LIFESTYLE

Rotterdam 2025, nuovi musei tra design e archeologia industriale

Il New York Times l’ha inserita tra le città da visitare nel 2025: a convincere la testata americana a consigliare Rotterdam è stata la prossima apertura prevista di un nuovo atteso museo, ma in realtà la destinazione olandese è in fermento.

Per chi ama viaggiare per scoprire nuove mete culturali e architettoniche, Rotterdam in Olanda quest’anno ha più di una novità in serbo. Eccone una carrellata.

Fenix, il Museo della migrazione

Il 16 maggio aprirà i battenti il Fenix. Si tratta del primo museo al mondo che racconta le storie della migrazione attraverso una collezione d’arte internazionale. Situato nello storico magazzino restaurato del Fenix, è stato radicalmente trasformato dagli architetti dello studio Mad Tra le tante curiosità, spicca anche un pezzo del Muro di Berlino che farà parte della collezione.

Museo nazionale della Fotografia

Il National Museum of Photography in autunno si trasferirà in un magazzino storico di otto piani. Sarà una nuova importante sede per la collezione nazionale di oltre 6,5 milioni di immagini fotografiche, una delle più grandi collezioni museali di fotografia al mondo.

Portlantis, un centro esperienziale nel porto

Aprirà il 22 maggio, vicino alla spiaggia di Maasvlakte, il nuovo e poliedrico centro esperienziale dedicato al più grande porto d’Europa: Portlantis. Con oltre 3.500 metri quadrati distribuiti su cinque piani, sarà un centro espositivo e un luogo di incontro stimolante e interattivo, incastonato nel porto. L’edificio è stato progettato dallo studio di architettura Mvrdv con sede a Rotterdam.

Un secolo di storia a Tramhuis

L’antica sala d’attesa dei tram costruita nel 1914 in ghisa e vetro sta per essere restaurata e trasformata in un chiosco. Questo sarà il punto di incontro (inizio o fine) della passeggiata tematica che dalla Stazione Centrale porta fino al quartiere dei musei. Lungo un bel canale costeggiato da opere d’arte si può quindi passeggiare e poi riposarsi nella Tramhuis completamente restaurata.

Hofbogenpark, un parco sul viadotto ferroviario

Nel 2025 inizierà la costruzione di Hofbogenpark, un parco cittadino lungo 2 chilometri, in cima a un ex viadotto ferroviario. È stato progettato basandosi su principi bio-inclusivi e adattabili al clima dallo Studio De Urbanisten. Il parco ha un sistema di filtraggio circolare e naturale dell’acqua e persino scale separate per piccoli mammiferi, così che anche i ricci possano entrare nel parco sopraelevato in sicurezza.

La riapertura di Post Rotterdam

Il vecchio ufficio postale è uno dei tre grandi edifici sul Coolsingel sopravvissuti ai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Attualmente è in fase di ristrutturazione e dovrebbe essere completato nella primavera 2025. Il progetto degli architetti Oda, chiamato semplicemente Post Rotterdam, presenta una nuova torre di 150 metri che si eleva nella parte posteriore dell’edificio preesistente e si estende a cavallo dell’attuale cortile aperto. Anche lo splendore originale della Great Hall, una meraviglia a volta di 22,5 metri di altezza, verrà ripristinato. Una volta ultimato il progetto ospiterà appartamenti, un hotel e vari spazi comuni.

Gli eventi

Sono da segnalare anche un paio di eventi in programma. Il Rotterdam Architecture Month è il più grande festival di architettura dei Paesi Bassi e verte sul futuro della città. L’evento si svolge l’intero mese di giugno e cambia ogni anno la sua sede principale e le varie location. È aperto a tutti, indipendentemente dalla conoscenza o dall’esperienza in materia di architettura.

Uno scivolo gigante dal tetto? Anche questo si potrà sperimentare durante la decima edizione dei Rotterdam Rooftop Days (I Giorni dei Tetti di Rotterdam) nella primavera 2025. Per celebrare i primi 10 anni di vita della manifestazione si potrà provare una lunghissima scivolata dal tetto del Museo Marittimo opportunamente chiamata Rotterdam Rooftop Roetsj (si pronuncia Ruusc, il rumore della scivolata).

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Marco Merli

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

6 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

6 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

24 ore ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

1 giorno ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

1 giorno ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

1 giorno ago