ART&CULTURE

Roma chiama Malta: scoprire l’arcipelago sulle orme di Caravaggio

Un viaggio alla scoperta di Malta percorrendo le strade di Roma, sulle orme della vita e delle opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio.

Questo l’evento organizzato dall’Ente del turismo di Malta per promuovere in modo originale e coinvolgente la destinazione, davanti a una platea di giornalisti e agenti “turisti per un giorno”.

Il fil rouge di questo tour tra due Paesi è appunto il soggiorno a Malta nel 1607 del grande artista lombardo che qui – in fuga da Roma in seguito all’accusa di omicidio ai danni del figlio di un nobile – trovò rifugio e protezione presso il potentissimo Ordine dei Cavalieri di Malta.
Un soggiorno che si dimostrò particolarmente prolifico per la sua arte ed ebbe una delle sue massime espressioni nell’opera “La decollazione di San Giovanni Battista”, presente nella concattedrale di San Giovanni a La Valletta, magnifico esempio dell’opulenza barocca. Si tratta del dipinto più grande di Caravaggio, con i suoi oltre cinque metri di lunghezza, e l’unico da lui firmato. Oltre ad essere un’esemplare testimonianza di quelle che sono le caratteristiche della sua arte, fatta di realismo e magistrale uso del chiaroscuro.
La presenza di Caravaggio a Malta fu dunque fonte d’ispirazione per l’isola, lasciando tracce importanti nell’arte maltese.

Questo è il collegamento per trasportarci in una terra che, oltre alle indiscutibili bellezze artistiche, offre una grande varietà di attrazioni fruibili durante tutto l’anno: natura, siti archeologici, esperienze food e iniziative culturali.

In particolare, grande rilievo viene dato agli eventi che arricchiscono il calendario dell’isola. Dai festival musicali al Carnevale, dai mercatini di Natale al Birgu Fest (Festa delle Lanterne). «Con grande entusiasmo abbiamo voluto condividere l’anima più culturale di Malta, valorizzando il profondo legame tra l’isola e Caravaggio. L’evento a Roma è stata un’occasione preziosa per rafforzare questo dialogo tra due città d’arte, unendo la potenza evocativa della cultura alla bellezza del Mediterraneo. Malta si conferma la destinazione ideale per chi cerca un’esperienza completa, dove il mare incontra la storia, l’arte e l’identità. Iniziative come questa ci permettono di avvicinarci sempre più al trade, ascoltare le esigenze degli operatori e offrire momenti formativi che siano anche coinvolgenti, esperienziali e di qualità. Gli appuntamenti sono stati previsti anche per il segmento Mice e per i turisti», ha dichiarato Ester Tamasi, direttore dell’Ente.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

5 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

5 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

6 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

6 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

6 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

6 giorni ago