ART&CULTURE

Roma celebra il fumetto con una tre giorni di mostre ed eventi

Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 per l’emergenza legata al Covid-19, il festival romano di fumetto ARF! non si è perso d’animo e ha organizzato una tre giorni di mostre, da venerdì 20 novembre a domenica 22 (presso il Mattatoio, il Museo d’arte contemporanea di Testaccio) chiamata Qualcos’altro.

Le esposizioni saranno quattro, una dedicata alle tavole originali di Darwyn Cooke, una alle copertine di Dave Johnson, una ai fumetti di Silvia Ziche (autrice del poster della manifestazione), e infine una collettiva per gli oltre 80 autori del libro COme Vite Distanti.

È un evento che l’organizzazione definisce concepito come esperienza totalizzante e immersiva, nel cui bookshop i visitatori potranno trovare i titoli degli autori esposti, un catalogo esclusivo (acquistabile solo ed esclusivamente durante i tre giorni dell’evento) e una speciale tiratura del volume COme Vite Distanti.

Silvia Ziche, è autrice Disney sin dal 1991, una firma costante del settimanale Topolino, ha realizzato storie a fumetti e vignette satiriche anche per Linus, Smemoranda, Comix e Cuore; ha creato il personaggio di Lucrezia, nato sulle pagine di Donna Moderna, una donna in perenne stato di crisi sentimentale.

L’antologica dedicata a Darwyn Cooke (6 novembre 1962 – 14 maggio 2016) – vincitore di 13 Eisner Awards, 8 Harvey Awards e 5 Joe Schuster Awards – mette in mostra i suoi originali, per la prima volta in Italia, attraversando tutto il suo percorso artistico, da Batman: Ego a Catwoman, passando per altri personaggi Dc Comics, arrivando poi a The Spirit, e poi i mutanti della Marvel, includendo l’hard boiled Parker (adattamento dei romanzi dello scrittore Richard Stark) e la miniserie dedicata ai Minutemen tratti dal Watchmen di Alan Moore e Dave Gibbons.

Dave Johnson, classe 1965, è scrittore, disegnatore, colorista, inchiostratore, letterista, designer. Collabora regolarmente con Marvel, Dc Comics e Dark Horse, e tra i suoi lavori più apprezzati c’è Superman: Red Son, che ha disegnato su testi di Mark Millar. La mostra celebra la sua attività da copertinista.

COme Vite Distanti è un volume antologico ideato e prodotto da ARF! in collaborazione con PressUP durante il lockdown della scorsa primavera, i cui 62.385 euro raccolti grazie alla sua vendita online sono stati interamente donati all’Inmi Lazzaro Spallanzani di Roma per l’emergenza Covid e la ricerca.

Introdotta dalla penna di Alessandro Baricco, la mostra presenta tutte le tavole del volume con oltre 80 tra i maggiori autori del panorama nazionale tra i quali Milo Manara, Gipi, Zerocalcare, Manuele Fior, Fumettibrutti, Giuseppe Palumbo, Sio, Sara Pichelli, Zuzu, Mirka Andolfo e Paolo Bacilieri, coinvolti “coralmente” in un’unica storia.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

23 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

23 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago