Categories: LIFESTYLE

Roma capitale di Instagram, è il tesoro Unesco più popolare

Il sito Unesco più amato sui social? Lo abbiamo in casa, e non si tratta di un singolo monumento, bensì dell’intero centro storico di Roma. Lo sancisce proprio l’organizzazione che preserva il patrimonio dell’umanità, che insieme alla britannica Design Bundles ha stilato la classifica.

Per festeggiare i suoi 75 anni, infatti, l’Unesco ha condiviso una topten dei luoghi patrimonio dell’umanità più amati sui social. In totale i siti tutelati dall’agenzia dell’Onu sono 1.154 nel mondo e il nostro è il Paese con il maggior numero di luoghi riconosciuti, 59, seguito da Cina, Germania, Francia e Spagna.

E per scoprire quali siano i siti Unesco più famosi del mondo sui social Design Bundles ha condotto un’indagine, prendendo in considerazione i 145 siti top e analizzando quante volte ogni luogo sia stato taggato e pubblicato su Instagram nel corso del 2021. E a svettare è proprio il centro storico di Roma, che spazia su 14mila chilometri quadrati, comprendendo quasi tutta la superficie dei 22 rioni storici della città, e fa parte della World Heritage List ormai dal 1980.

Dal Colosseo al Pantheon, dalla Fontana di Trevi a Piazza Navona o Piazza di Spagna, le icone della Città Eterna sono innumerevoli e hanno contribuito a far totalizzare su Instagram ben 61.244.436 post, contrassegnati dagli hashtag #Roma e #Rome. A seguire la Capitale ci sono Rio de Janeiro, che totalizza 45 milioni di contenuti su IG, ma a chiudere il podio troviamo un’altra regina della bellezza italiana, la laguna di Venezia con 25n7 milioni di post. I tesori d’Italia dunque conquistano le classifiche online, come già era successo con la topten delle destinazioni più colorate del mondo.

Proseguendo nella classifica troviamo, al quarto posto, Kiev, che raccoglie 21,9 milioni di post, ma appena dopo ecco che arriva un’altra icona italiana, il centro storico di Firenze, che è diventato patrimonio Unesco nel 1982 e tra foto e video ha totalizzato finora, in questo anno, circa 21,5 milioni di post. A seguire c’è il centro storico di Praga, con 17,7 milioni di contenuti pubblicati su Instagram, e in settima posizione troviamo un’altra affascinante capitale dell’Europa centrale, Budapest, con 14,7 milioni di post. In ottava posizione torna il Sud America con Brasilia 13,3 milioni di post), seguita dal centro storico di San Pietroburgo (11,9 milioni) e da quello di Quito, capitale dell’Ecuador, con 9,9 milioni di contenuti Instagram.

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago