L’idea è semplice ma innovativa: riadattare appartamenti Airbnb in luoghi per lavorare. L’epidemia di Covid-19, infatti, ha mutato profondamente il panorama socio-economico del nostro Paese e se da una parte alcuni settori, come quello turistico, sono stati messi in ginocchio – solo a Roma sono state cancellate il 90% delle prenotazioni turistiche – dall’altro la crisi sanitaria ha impresso una forte accelerazione sulla digitalizzazione del Paese e gli italiani sono diventati loro malgrado un popolo di smart worker.
Il portale bnbworkingspaces.it mira a fare incontrare una nuova domanda e un’offerta ripensata. Da una parte i nuovi smart workers, ma anche le aziende, alla ricerca di luoghi di lavoro sicuri, dotati di tutti gli strumenti necessari e i comfort, in cui lavorare da soli o con un paio di colleghi. Dall’altra, i proprietari di Airbnb che decidono di trasformare, con un investimento contenuto, che in molti casi non supera le poche centinaia di euro, il loro appartamento in un luogo working-friendly.
Al termine del lockdown sarà possibile, in un primo momento a Roma e poi nel resto d’Italia, scegliere sul portale l’appartamento che fa al caso proprio, fra decine di case di fascia medio alta attrezzate con le dotazioni necessarie alle esigenze degli smart workers: spazi computer friendly, connessioni wifi ad alta velocità, sedie ergonomiche, sistema di self check in, oltre ad una pulizia accuratissima e sanificazione dei luoghi ad ogni nuovo affitto. Alle dotazioni base, inoltre, si aggiungeranno servizi di personal assistant da remoto, servizio stampa e consegna, help desk informatico.
Bnbworkingspaces.it non si rivolge solo a chi cerca un posto per lavorare, ma anche ai padroni di casa che cercano un modo per ripartire dopo la crisi, a loro il network offre consulenza per trasformare semplici appartamenti in luoghi con diverse postazioni di lavoro e ovviamente la possibilità di entrare a far parte della rete.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…