La proposta ad alta sostenibilità riguarda la riviera adriatica nel tratto tra Cesenatico e Ravenna, un itinerario in bicicletta con partenza dalla stazione di Cesenatico, in compagnia della guida Aigae Maurizio Rinaldi: l’esperienza vuole coniugare la pedalata lenta alla cultura dei luoghi. Ed infatti da subito il percorso riserva la suggestione del Porto Canale, una delle tante opere di Leonardo da Vinci, per poi snodarsi in una serie di brevi soste per ammirare la riviera in veste primaverile, con le sue immense pinete e gli scorci sul porticciolo.
Per pranzo, dopo aver attraversato la Pineta di Cervia prima, e poi anche l’ampia pineta del Parco 1° Maggio, il tracciato contempla una sosta a Classe di Ravenna, e dopo una visita a Santa Apollinare in Classe, il programma del tour è arricchito da un’accurata visita della città di Ravenna.
A completare la proposta di bike-trekking molto soft vi saranno anche momenti di birdwatching in una delle tante torrette di osservazione, che si trovano disseminate lungo il percorso.
Per organizzare questa particolare esperienza ‘on the road’ ci si può mettere in contatto diretto con la guida Ambientale Escursionistica Maurizio Rinaldi, ecco il suo contatto WhatsApp +39 3316019243, oppure consultando la sua pagina Facebook.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…