Ritorno al passato Usa negli Historic Hotels

Per i viaggiatori desiderosi di fare un salto indietro nel tempo, gli Stati Uniti del sud offrono lo scenario perfetto per un’immersione nella storia dell’Ottocento e inizio Novecento, e nelle più classiche tradizioni culinarie locali, tramandate di generazione in generazione.

Travel South Usa presenta tre locande storiche in Alabama e Tennessee – recentemente premiate con il prestigioso Historic Hotels Awards of Excellence 2019 di Historic Hotels of America and Historic Hotels Worldwide – inserite nella Top 25 di Historic Hotels of America, la classifica dedicata alle strutture storiche con la più rinomata eredità gastronomica e tradizione culinaria.

The Grand Hotel Golf Resort & Spa, affacciato sulla Gulf Coast dell’Alabama e sulla suggestiva Mobile Bay, rende omaggio all’arte culinaria del sud attraverso menu con piatti farm-to-table. Amato da presidenti americani, leader mondiali, star del cinema e della musica, è una tappa imperdibile e ricca di storia, in cui le migliori tradizioni culinarie del Paese incontrano l’innovazione del Sud.

Nella categoria dei Legendary Family Historic Hoteliers svetta The Peabody. Vera e propria icona di Memphis, rappresenta un ponte ideale tra il glorioso passato della città del Blues e il suo presente cosmopolita, ed è stata inserita nel Registro nazionale dei luoghi storici degli Stati Uniti diventando celebre in tutto il mondo per le sue cinque anatre che sfilano attraverso la lobby due volte al giorno. L’hotel, situato nel cuore della città a pochi passi dalla movimentata Beale Street, il FedEx Forum e l’Autozone Park, è un punto di riferimento anche per gustare la celebre cucina di Memphis, parte importante della cultura locale, tra barbecue pluripremiati e classici del Sud rivisitati in modo creativo.

Nominato migliore hotel storico situato nel centro città, The historic Hermitage Hotel è uno degli edifici più amati del Paese e una vera oasi di relax nel cuore del Nashville. Fin dalla sua apertura nel 1910, l’hotel è stato uno degli indirizzi preferito di celebrità, politici e leggende della musica, da John F. Kennedy a Johnny Cash. Il tempo sembra essersi fermato a Beaux Arts con i preziosi arredi come il lucernario in vetro dipinto, l’imponente scalinata, le colonne in marmo italiano e i lampadari decorati. Tra i luoghi più amati della “Music City” c’è anche il celebre Capitol Grille, il ristorante di cucina del Sud in attività più antico dello Stato e uno dei rari esemplari rimasti dei sapori dell’autentica “Southern simplicity”. Situato all’interno dell’hotel e guidato dall’Executive Chef Derek Brooks, il ristorante onora la generosità del Tennessee con ricette tramandate per oltre 100 anni e verdure freschissime, coltivate e raccolte nella storica Glen Leven Farm, a soli dieci minuti di distanza.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago