GREEN+

Ritmo slow, open air e sport: gli ingredienti di Piemontescape

Bike ed escursionismo, percorsi e servizi per scoprire il Piemonte a ritmo lento. È questa la filosofia alla base di Piemontescape, la nuova piattaforma web regionale dedicata alle attività all’aria aperta.

Realizzata da VisitPiemonte, Unioncamere Piemonte e sistema camerale, in collaborazione con Regione Piemonte e Agenzie Turistiche Locali piemontesi, sarà un punto di riferimento per turisti e visitatori.

Evoluzione del portale Piemontebike, la nuova piattaforma offre tutte le informazioni sulle offerte bike ed escursionismo, le due principali proposte outdoor piemontesi, con i servizi turistici collegati. Le due sezioni disponibili presentano le proposte turistiche e i percorsi scelti e inseriti dalle agenzie turistiche locali (Atl) e dai consorzi turistici, in modo da attrarre e orientare i potenziali visitatori tra le diverse attività che si possono sperimentare in ciascuno dei singoli territori piemontesi.

«Il Piemonte ha stanziato 4 milioni di euro per la promozione, ai quali si aggiungono fondi per finanziare eventi e manifestazioni di grande richiamo, per il rilancio della domanda turistica attraverso i consorzi, per potenziare l’azione svolta dalle Atl con particolare attenzione alla promozione dei prodotti turistici locali», sottolinea l’assessore alla Cultura, al Turismo e al Commercio della Regione Piemonte, Vittoria Poggio.

Piemonte Outdoor Commission è un progetto pluriennale sostenuto e avviato a inizio 2019 da Unioncamere Piemonte che lo finanzia, affidato a VisitPiemonte con la partecipazione attiva di tutte le Atl e delle Camere di commercio con un duplice obiettivo: da un lato, rendere l’outdoor un vero e proprio “prodotto” da promuovere in Italia e all’estero, dall’altro, creare nuove opportunità di sviluppo montano e in zone interne, più marginali, stimolando lo sviluppo di progetti di micro-impresa locali, attraverso seminari di formazione e laboratori d’imprenditorialità realizzati in collaborazione con l’Università di Torino (Dipartimento di Culture, politica e società, Dipartimento di Management e Dipartimento di informatica).

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

3 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago