Bike ed escursionismo, percorsi e servizi per scoprire il Piemonte a ritmo lento. È questa la filosofia alla base di Piemontescape, la nuova piattaforma web regionale dedicata alle attività all’aria aperta.
Realizzata da VisitPiemonte, Unioncamere Piemonte e sistema camerale, in collaborazione con Regione Piemonte e Agenzie Turistiche Locali piemontesi, sarà un punto di riferimento per turisti e visitatori.
Evoluzione del portale Piemontebike, la nuova piattaforma offre tutte le informazioni sulle offerte bike ed escursionismo, le due principali proposte outdoor piemontesi, con i servizi turistici collegati. Le due sezioni disponibili presentano le proposte turistiche e i percorsi scelti e inseriti dalle agenzie turistiche locali (Atl) e dai consorzi turistici, in modo da attrarre e orientare i potenziali visitatori tra le diverse attività che si possono sperimentare in ciascuno dei singoli territori piemontesi.
«Il Piemonte ha stanziato 4 milioni di euro per la promozione, ai quali si aggiungono fondi per finanziare eventi e manifestazioni di grande richiamo, per il rilancio della domanda turistica attraverso i consorzi, per potenziare l’azione svolta dalle Atl con particolare attenzione alla promozione dei prodotti turistici locali», sottolinea l’assessore alla Cultura, al Turismo e al Commercio della Regione Piemonte, Vittoria Poggio.
Piemonte Outdoor Commission è un progetto pluriennale sostenuto e avviato a inizio 2019 da Unioncamere Piemonte che lo finanzia, affidato a VisitPiemonte con la partecipazione attiva di tutte le Atl e delle Camere di commercio con un duplice obiettivo: da un lato, rendere l’outdoor un vero e proprio “prodotto” da promuovere in Italia e all’estero, dall’altro, creare nuove opportunità di sviluppo montano e in zone interne, più marginali, stimolando lo sviluppo di progetti di micro-impresa locali, attraverso seminari di formazione e laboratori d’imprenditorialità realizzati in collaborazione con l’Università di Torino (Dipartimento di Culture, politica e società, Dipartimento di Management e Dipartimento di informatica).
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…