LIFESTYLE

Riapre il Falkensteiner Family Resort Lido, anche il tetto è un parco avventura

Apre oggi 26 novembre quello che punta a essere l’hotel per famiglie più avveniristico d’Europa, il Falkensteiner Family Resort Lido in Alto Adige.

Dopo grandi investimenti di risorse, trova compimento il progetto di Falkensteiner Hotels & Residences che riapre la sua storica struttura, con grandi rinnovamenti nelle nuove aree di intrattenimento e nel design interno ed esterno. Il Falkensteiner Family Resort Lido, oltre ad essere il luogo in cui gli imprenditori Erich e Andreas Falkensteiner sono nati, è stata anche la prima struttura gestita dalla famiglia. La madre Maria era la figura di riferimento in quella che un tempo era una pensione a sette camere e proprio da lei i fratelli Falkensteiner hanno imparato l’arte dell’ospitalità.

A fronte di un investimento di 20 milioni di euro la struttura è stata completamente ristrutturata, ampliata, rimodernata ed è stata promossa alla categoria “Premium Collection”.  Oltre che sulla struttura avveniristica, il nuovo Falkensteiner Family Resort Lido punta su un variegato ventaglio di proposte messe a disposizione dei più piccoli. Il tetto interattivo dell’hotel chiamato “Rooftop Sky Adventure Park”, per esempio, permette ai bambini di praticare ogni tipo di sport, dal pattinaggio su ghiaccio, allo sci, con tanto di impianto di risalita annesso.

Completano l’offerta anche un campo da calcio e un’area “Valo Jump”, un trampolino su cui i ragazzi rimbalzano e interagiscono con un touch wall. Queste sono le opportunità che caratterizzano l’offerta dei mesi invernali, ma anche d’estate gli ospiti più piccoli avranno a disposizione un’ampia scelta, dai castelli di sabbia sulla spiaggia al lanciarsi dallo scivolo d’acqua coperto più lungo di tutto l’Alto Adige (120 metri, aperto comunque tutto l’anno), per divertirsi nell’Acquapura SPA & Water World.

Inoltre, il resort mette a disposizione tutti i giorni un’assistenza dedicata ai bambini che, suddivisi per fasce di età, avranno interi spazi a loro disposizione, Falky-Land e Teenie-Land, e attività pensate rispettando i loro interessi e attitudini.

Novità anche nelle 126 camere che hanno subito un importante restyling così da rendere l’ambiente più contemporaneo e speciale, soprattutto per i più piccoli; alcune sono per esempio dotate di un Falkynest, un vero e proprio nido di falco che pende dal soffitto attaccato a solide funi, per giocare o anche per dormire.

Ai genitori sono dedicati i piatti gourmet e gli specifici trattamenti Spa. A disposizione degli ospiti, inoltre c’è l’Experience Concierge, che, come esperto della zona circostante a Casteldarne, consiglia gite ed esperienze su misura per le famiglie per imparare a conoscere l’Alto Adige. E si avrà anche la possibilità di curare personalmente un orto, per dare ai bambini (e anche ai più grandi) la possibilità di stare in contatto la natura e cogliere le verdure di stagione, un modo per infondere il principio della sostenibilità anche in vacanza.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago