LIFESTYLE

Riapre Baubeach, la spiaggia sulla costa laziale “per cani liberi e felici”

Baubeach è pronta alla nuova stagione balneare. La prima spiaggia in Italia “per cani liberi e felici”, così si definisce, riapre sabato 14 maggio con conferme e novità.

Baubeach si trova nel Lazio, a Maccarese, in via Praia a Mare, ed è un marchio registrato da oltre vent’anni, che punta a differenziarsi da altre realtà simili grazie a un modello esclusivo e ricco di iniziative.

Innanzitutto l’approccio etologico, per cui i cani vengono accolti in uno spazio molto vasto, 7000mq, e viene data loro la possibilità di interagire liberi da guinzagli, di fare il bagno ad ogni ora, di socializzare, di fare uno spuntino e partecipare serenamente alle attività inventate per questa specifica dimensione (attività empatico relazionali®);

Importante anche l’approccio ambientale, in virtù del quale l’associazione sta lavorando all’ottenimento di una terza Certificazione ISO UNI: la UNI ISO 14001:2015, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale che un’organizzazione può utilizzare per sviluppare le proprie prestazioni ambientali. La Certificazione, che verrà conclusa a giugno 2022, si avvarrà di azioni di sostegno e scelte biocompatibili immediatamente riconoscibili e fruibili per i soci.

A Baubeach poi si potrà visitare la mostra di arte permanente Ora o mai più, dell’Artista Karen Thomas, e si potrà partecipare ai workshop di attività empatico relazionali da svolgere all’interno del nuovo spazio di lavoro ideato a ricordare la ruota di medicina sciamanica.

Inoltre a Baubeach proseguono anche le iniziative volte a migliorare fattivamente la vita dei cani nei canili, con Open Day per organizzazioni che si occupano delle loro adozioni dirette, per le quali si prevede, come sempre, una freecard a vita per accedere alla spiaggia. Alcune iniziative sono rivolte anche ai cani di famiglia, con progetti mirati al loro benessere e alla prevenzione: è il caso del Progetto Bau-Check ’22, che vede l’offerta di studi veterinari convenzionati all’associazione, che permetteranno analisi cliniche sulle malattie endemiche dei cani ad un prezzo vantaggioso per i soci.

Baubeach è anche sede di un centro di studi etologici specifici nel settore del management turistico dog friendly, registrato per la prima volta in Italia nel 2019 e definito dog management turistico Ihod, dal quale saranno pronti a giugno altri 15 dog manager.

L’associazione Baubeach ha anche natura olistica: da maggio a settembre sarà possibile per i soci frequentare il risveglio yogico quotidiano. A fine estate è previsto il workshop: La Grande Via Yoga e Medicina.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago