Baubeach si trova nel Lazio, a Maccarese, in via Praia a Mare, ed è un marchio registrato da oltre vent’anni, che punta a differenziarsi da altre realtà simili grazie a un modello esclusivo e ricco di iniziative.
Innanzitutto l’approccio etologico, per cui i cani vengono accolti in uno spazio molto vasto, 7000mq, e viene data loro la possibilità di interagire liberi da guinzagli, di fare il bagno ad ogni ora, di socializzare, di fare uno spuntino e partecipare serenamente alle attività inventate per questa specifica dimensione (attività empatico relazionali®);
Importante anche l’approccio ambientale, in virtù del quale l’associazione sta lavorando all’ottenimento di una terza Certificazione ISO UNI: la UNI ISO 14001:2015, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale che un’organizzazione può utilizzare per sviluppare le proprie prestazioni ambientali. La Certificazione, che verrà conclusa a giugno 2022, si avvarrà di azioni di sostegno e scelte biocompatibili immediatamente riconoscibili e fruibili per i soci.
A Baubeach poi si potrà visitare la mostra di arte permanente Ora o mai più, dell’Artista Karen Thomas, e si potrà partecipare ai workshop di attività empatico relazionali da svolgere all’interno del nuovo spazio di lavoro ideato a ricordare la ruota di medicina sciamanica.
Inoltre a Baubeach proseguono anche le iniziative volte a migliorare fattivamente la vita dei cani nei canili, con Open Day per organizzazioni che si occupano delle loro adozioni dirette, per le quali si prevede, come sempre, una freecard a vita per accedere alla spiaggia. Alcune iniziative sono rivolte anche ai cani di famiglia, con progetti mirati al loro benessere e alla prevenzione: è il caso del Progetto Bau-Check ’22, che vede l’offerta di studi veterinari convenzionati all’associazione, che permetteranno analisi cliniche sulle malattie endemiche dei cani ad un prezzo vantaggioso per i soci.
Baubeach è anche sede di un centro di studi etologici specifici nel settore del management turistico dog friendly, registrato per la prima volta in Italia nel 2019 e definito dog management turistico Ihod, dal quale saranno pronti a giugno altri 15 dog manager.
L’associazione Baubeach ha anche natura olistica: da maggio a settembre sarà possibile per i soci frequentare il risveglio yogico quotidiano. A fine estate è previsto il workshop: La Grande Via Yoga e Medicina.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…