Categories: GREEN+

Riapre Baubeach, la spiaggia dei cani felici è anche eco friendly

Via libera in Italia alla riapertura degli stabilimenti balneari. Tra quelli che hanno inaugurato la stagione c’è anche Baubeach, la spiaggia dog friendly di Maccarese (Roma), che riapre con tante novità in tema di ambiente.

L’attenzione alle biodiversità e alla sostenibilità sono sempre state una priorità della associazione che gestisce da 23 anni la spiaggia per cani “liberi e felici” e questa estate sarà un’ulteriore occasione per riflettere su quanto sta accadendo al nostro Pianeta. Baubeach ha ideato due situazioni, che diverranno il trend dell’estate: una installazione permanente, davanti alla quale le persone potranno leggere, toccare e meditare, e una esposizione di tre giorni attraverso la quale poter divulgare e far conoscere alcune opportunità concrete per migliorare il proprio lifestyle biosostenibile.

Dal recupero dei vecchi ombrelloni e attraverso l’opera artistica di Karen Thomas nasce l’idea di raccontare la prima esposizione, sotto il segno della protezione di ciò che rimane e in nome della tutela di tre elementi vitali: l’Aria, Acqua e la Terra. “Ora o mai più” è il titolo della installazione permanente realizzata dall’artista, corredata da parole e frasi tratte dalle riflessioni delle più grandi menti dell’umanità. L’iniziativa è curata da Patrizia Daffinà, ideatrice dell’evento, ed è supportata dalla Compagnia Generali Spa (sede di Viale Liegi, Roma).

Per individuare da vicino le realtà che lavorano attorno al cambiamento e per ridurre l’impatto ambientale, Baubeach lancia anche l’invito a tre giornate espositive, in programma nelle prime tre domeniche di giugno, luglio e agosto, denominate Baucolors: giornate in cui le persone, con assoluto rispetto alle norme anticovid, potranno osservare e valutare proposte in grado di trasformare la loro vita, per il benessere globale.

L’estate alle porte sarà poi occasione per incontrare le possibilità di cambiamento, per quanto riguarda la relazione con il cane: nello specifico, a Baubeach è stata allestita un’area naturale attrezzata “magica”, realizzata – così come la maggior parte delle strutture visibili in spiaggia – con il riciclo di legname di risulta arrivato dal mare. Il montaggio dei materiali formerà un percorso in cui si svolgeranno le sessioni di Pentadog, attività sportiva cinotecnica svolta in condizioni di sicurezza, in cui si cercherà di aiutare le persone a trovare il migliore equilibrio e la maggior gioia nella relazione con il proprio cane, all’insegna della consapevolezza di un’armonia condivisa.

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago