HI TECH

Relitti e segreti: il videogame “Dive in the Past” svela i fondali del Mediterraneo

L’archeologia subacquea nel Mediterraneo “diventa” un videogame: si chiama Dive in the Past il gioco 3D made in Italy “free to play”, ed è stato creato da un’azienda spin off dell’Università della Calabria.

L’obiettivo? Far conoscere al mondo il patrimonio archeologico sottomarino del mare nostrum. Il videogioco va alla scoperta di alcuni tra i più importanti siti archeologici del Mediterraneo. Dà modo di vivere in prima persona l’emozione di tuffarsi nelle profondità del mare e muoversi in mezzo al relitto di una nave greca affondata nel V secolo A.C. oppure tra le misteriose sculture del Ninfeo di Punta dell’Epitaffio nel golfo di Pozzuoli. Il tutto grazie a una ricostruzione molto fedele in 3D che trasforma lo smartphone in sistema di immersione virtuale.

Disponibile per tutti gli smartphone, Dive in The Past è stato realizzato dalla 3D Research, un’azienda spin-off dell’Università della Calabria, con il coinvolgimento di cinque Paesi europei. Il team messo in campo ha visto al lavoro esperti di computer grafica, realtà virtuale e archeologia subacquea che hanno, a loro volta, coinvolto i partner del progetto in altri quattro Paesi europei: Grecia, Croazia, Albania e Montenegro.

Il tutto per realizzare un prodotto turistico transnazionale che avesse come protagonista il patrimonio archeologico sottomarino, favorendo una maggiore sensibilizzazione sulla sua salvaguardia e sulla sua valorizzazione. Dive in the Past è già disponibile in versione totalmente gratuita sia per Android che per iOS, in italiano e anche in inglese.

Per rendere il tutto più interessante e divertente è stato concepito uno storytelling che rende l’esplorazione in una vera e propria avventura e che inizia dal ritrovamento di un vecchio diario recante sulla copertina un simbolo misterioso. Proprio a partire da qui, e attraverso una mappa del Mediterraneo che funge da menu iniziale, prende il via l’esplorazione dei quattro siti subacquei che nascondono il suo segreto.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

8 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

12 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago