LIFESTYLE

Regine alpine di Instagram: Livigno è la più taggata

La regina social delle Alpi? Non è l’ennesima influencer, bensì Livigno, la cui pagina Instagram da 8.164 post è stata la più taggata dagli utenti nei primi 9 mesi del 2019. La stazione sciistica lombarda guida la Top 14 dei profili Instagram delle località montane delle Alpi, seguita a ruota da quelli di Val Gardena (8.106 post) e Alta Badia (7.058 post), mentre fanalino di coda è Stubai con 2.087 post.

A stilare la social classifica è stato l’Osservatorio Montagna & Instagram di XChannel, società specializzata in strategie di marketing e comunicazione crosscanale, che ha analizzato le pagine di Livigno, Bormio, Cortina, Val Gardena, Alta Badia, Cervinia Valtournenche, Madonna di Campiglio, Courmayeur, St. Moritz, Ischgl, Serfauss-Fiss-Ladis, Solden, Stubai e Davos Klosters, per avere una visione, basata sui big-data, con l’obiettivo, come spiega Enrico Gobbi, big data e business analyst di XChannel, autore dell’analisi «di mettere in luce aspetti delle performance social che talvolta passano in secondo piano, ma che sono importanti per comprendere le strategie di comunicazione in atto e il comportamento dei player online».

L’appeal di Livigno sui social
In totale sono 67.708 i post in cui sono state taggate le località di montagna, una media di 7.500 post al mese, 248 al giorno, con picchi fisiologici verso l’alto o verso il basso secondo le stagioni.

Secondo lo studio di XChannel, sono 3 i fattori principali alla base dell’appeal di Livigno sui social. Grazie alla vasta offerta di attività nel corso dell’anno, il territorio attira un pubblico eterogeneo; i panorami che hanno fatto guadagnare alla zona l’appellativo di Piccolo Tibet sono altamente instagrammabili; il vantaggio competitivo risultato dalla comunicazione e promozione crosscanale su tutte le principali piattaforme.

I dati quantitativi sono il punto di partenza per un’analisi quanti-qualitativa che fornisce idee azionabili da subito: come possono i leader ottenere il massimo dalla propria strategia e cosa possono migliorare, da domani, le località follower?

Federico Corradini, ceo di XChannel

Le località con più follower
Va invece a Sölden in Tirol, con i suoi 84.600 follower, lo scettro della community Instagram più numerosa, rincorsa da Alta Badia (70.900) e Livigno (66.500). Da gennaio a settembre è però St. Moritz la pagina che ha assistito alla più grande crescita assoluta (+18.000 follower) e percentuale (+53%) seguita in entrambi i casi da Ischgl (+17.000 follower, +49%). In termini di engagement in organico, da gennaio a settembre vince ancora la pagina Sölden in Tirol con 575.000 like su 144 post, in media 3.993 per post. Sul podio troviamo anche Serfauss-Fiss-Ladis (457.000 su 164 post – 2.786 per post) e St. Moritz (416.000 su 283 post – 1.470 per post).

Whistler la numero uno
A livello globale, Whistler Blackcomb sbaraglia tutti con un account Instagram da 287.000 follower, taggato da inizio anno in 12.076 post (+3.912 rispetto a Livigno, +435 al mese, +53 al giorno). Di like e commenti in organico, invece, ne fa registrare 1,1 milioni (+525.000 rispetto a Sölden in Tirol). Non è un caso, infatti, se tra i 10 post con più like del 2019 tra tutti i top player mondiali, 9 provengano dal profilo Whistler. Il best post del 24 gennaio ha totalizzato 18.282 like, ma al secondo posto c’è Livigno, che con il post dell’8 settembre ha portato a casa 17.947 like.

Maria Grazia Casella

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

13 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

16 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

16 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 giorni ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

2 giorni ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

3 giorni ago