HI TECH

Realtà virtuale, a bordo di un A380 di Emirates con Oculus

Sentirsi a bordo di un A380 di Emirates, magari in una suite di first class, senza muoversi da casa: la compagnia di Dubai ha lanciato la prima app di realtà virtuale su Oculus, la piattaforma VR più famosa al mondo.

Sarà possibile esplorare la Suite della First Class Emirates e altri prodotti esclusivi in VR, per un’esperienza immersiva e interattiva, come parte dell’ambizioso progetto della compagnia di offrire esperienze VR realistiche su più piattaforme digitali.

E così si potrà anche esplorare l’esclusiva lounge dell’A380 o osservare lo spazio di cabina vicino proprio posto. L’app è disponibile sul sito emirates.com e su Oculus Store, per gli utenti Oculus Rift.

Questa tecnologia, sviluppata in collaborazione con la società Renacen, permette ai clienti Emirates di navigare attraverso le cabine Economy, Business e First Class, esplorando i posti e di visitare l’iconica Onboard Lounge e la Shower Spa dell’A380, utilizzando gli hotspot di navigazione. Emirates sta lavorando a una versione aggiornata con la cabina Premium Economy e gli ultimi interni degli aerei A380.

Ma non sembra finire qui: per il futuro la compagnia prevede di offrire ai clienti la possibilità di esplorare destinazioni, selezionare una cabina, prenotare e pagare il volo mediante l’app Emirates Oculus VR.

Attualmente, gli utenti possono provare le esperienze VR di Emirates tramite:

App Emirates Oculus VR sull’Oculus Store: permette di esplorare in modo accurato e interattivo gli interni di cabina del’A380, modello di punta di Emirates e del Boeing 777-300ER Gamechanger. Ad esempio, gli utenti possono raccogliere oggetti dalla Lounge di bordo, accendere la doccia nella Shower Spa, chiudere le porte delle suite private e persino visitare la cabina di pilotaggio.

Emirates.com su pc, dispositivi mobili o sull’app Emirates per iOS e Android: permette di avere una visione 3D, web VR, a 360 gradi degli interni di cabina dei Boeing 777 e degli A380 (tutte le 20 diverse configurazioni della flotta della compagnia). I clienti possono esplorare i loro posti prima di effettuare il check-in online con la mappa in 3D. Lo strumento consente ai clienti di navigare da un posto all’altro e di prenotare direttamente nell’ambiente tridimensionale. Gli utenti possono anche usufruire della navigazione in cabina a mani libere e della selezione del posto utilizzando qualsiasi headset VR come Google Cardboard.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

9 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

12 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago