ART&CULTURE

#ReadPortugal: in viaggio con Pessoa, Tabucchi e Saramago

Lasciarsi ispirare dai libri per viaggiare alla scoperta di città, villaggi, coste e paesaggi naturali: è questo lo spirito di #ReadPortugal, la campagna lanciata dal Paese che invita a conoscerlo meglio per ora attraverso la lettura, in attesa di un vero viaggio.

I testimonial importanti al Portogallo non mancano di certo: si comincia con un video, che mostra alcuni estratti di opere di Fernando Pessoa, Luís de Camões, Florbela Espanca, Eça de Queiroz, Sofia de Mello Breyner e José Saramago. E si proseguirà con altri scrittori e poeti, nazionali e stranieri, che sono stati ispirati dal Portogallo per dare vita alle loro opere.

Quali sono i libri che non devono mancare nella valigia di un “turista letterario” in Portogallo?

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi è sicuramente tra questi. Il racconto inizia una mattina d’estate del 1938 a Lisbona, in pieno regime di Salazar. Il protagonista, Pereira (portato anche sullo schermo da Marcello Mastroianni nel film di Roberto Faenza), anziano e abitudinario responsabile della pagina culturale del Lisboa, cerca di stare lontano da tutto ciò che ha a che fare con la politica e la vita vera, ma a un certo punto dovrà scontrarsi con ciò che sta realmente accadendo nel Paese.

Una guida di viaggio decisamente insolita è quella che porta la firma di un autore d’eccezione, Fernando Pessoa: Lisbona. Quello che il turista deve vedere fu infatti scritta dal grande poeta nel 1925, e accompagna il lettore-viaggiatore minuziosamente per le vie e tra i monumenti della città.

Lisbona

Viaggio in Portogallo, José Saramago: con questo libro lo scrittore premio Nobel propone non solo una sorta di guida del Paese, ma anche di viaggio all’interno dell’anima del suo popolo.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago