TRAVEL DIFFERENT

Ras al Khaimah per “Highlander”, il trekking più avventuroso degli Emirati

Dedicato a chi sta progettando un autunno avventuroso: Ras Al Khaimah è pronto ad accogliere chi si sente un Highlander. Si chiama proprio così la manifestazione in programma a novembre nell’Emirato, che oltre a benessere e festival in spiaggia punta ora alle sue montagne.

La seconda edizione di Highlander a Ras Al Khaimah, con le speciali escursioni di due e tre giorni sul Jebel Jais, si svolgerà dal 18 al 20 novembre 2022 e offrirà agli escursionisti e agli amanti della natura un’avventura in cima alla vetta più alta degli Emirati Arabi Uniti.

Paesaggi rocciosi, canyon, sentieri tortuosi e viste sul Golfo Arabico sono con i Monti Hajar i protagonisti di questa esperienza, disponibile in due modalità. Highlander55 si snoda sul più lungo sentiero escursionistico degli Emirati Arabi Uniti e prevede un’uscita di 55km in tre giorni (18-20 novembre 2022), mentre Highlander Experience è un trekking di 30km in due giorni (19-20 novembre 2022). Entrambi i percorsi offriranno sfide fisiche e mentali e l’opportunità di ammirare le meraviglie naturali di Ras Al Khaimah.

Gli escursionisti porteranno ancora una volta con sé tutto il necessario per essere autosufficienti e attraversare chilometri e chilometri di sentieri attraverso Jebel Jais, la vetta più alta degli Emirati.

Il percorso, che comprende 14km di nuovi e più impegnativi percorsi, condurrà i partecipanti attraverso il Wadi Ghalila, passando per la famosa “Stairway to Heaven“, uno dei percorsi di trekking di montagna più impervi.

Progettati per essere più impegnativi dei sentieri originali, i nuovi percorsi sono divisi in due sezioni: il segmento inferiore collega la cima di Jebel Jais a quelli inferiori, passando per la “Hidden Oasis“, mentre il segmento superiore unisce i vari sentieri di Jebel Jais per estendere ancora di più i percorsi. Per garantire la massima sicurezza, ci saranno numerosi punti di controllo Highlander con il supporto di commissari di percorso e stazioni di primo soccorso medico.

Attenzione verrà data alla sostenibilità anche attraverso la politica di zero rifiuti. In ogni esperienza saranno organizzati un workshop “Leave No Trace” e sessioni educative su ecologia e sostenibilità, per sottolineare l’importanza di proteggere l’ambiente naturale dell’Emirato. 

Francesco Poletti

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago