L’iniziativa di riforestazione, intrapresa dal gruppo di ricerca Danau Girang Field Center (Dgfc) nella regione del basso Kinabatangan, ha un costo stimato di almeno 6.000 euro per ettaro ed ha ricevuto sostegno dal Governo britannico che ha contribuito finanziariamente all’iniziativa.
Situato sull’isola del Borneo, Sabah è uno dei tredici stati della Malesia, il secondo più grande del Paese, e condivide l’isola con Sarawak, Brunei e Kalimantan indonesiano.
Il Sabah è ricco di biodiversità, culture, esperienze e spiagge, ed è noto anche per alcuni primati, come il fiore più grande del mondo (Rafflesia), una delle montagne più alte del sud-est asiatico (Monte Kinabalu) e uno dei migliori siti di immersione, nell’isola di Sipadan. Ma la regione è anche caratterizzata da grandi tesori naturali che includono la famosa Danum Valley Conservation Area e Tabin, la più grande riserva naturale del Sabah.
L’impegno di Regrow Borneo è di riforestare aree degradate con specie arboree autoctone che servano da corridoi per consentire alla fauna selvatica di spostarsi tra foreste frammentate, oltre a fungere da fonte di cibo. Verrà selezionato un mix di alberi autoctoni per ogni area. Di conseguenza, il numero di piante necessarie per riportare un ettaro alla sua densità ottimale può variare. Ad esempio, una foresta di torbiere che viene inondata ciclicamente richiede piantagioni a una densità maggiore rispetto a una foresta di pianura alluvionale.
E intanto prosegue anche l’impegno della Malesia per promuoversi come destinazione sicura in tempi di Covid, con lo slogan “We Are Safe To Visit“. Al 23 dicembre 2021, la Malesia ha vaccinato completamente il 97,5% della sua popolazione adulta e il 78,3% della sua popolazione totale. L’90,2% degli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni ha ricevuto almeno una dose dei vaccini. Nel frattempo, tutti gli Stati malesi sono attualmente nella Fase 3 o nella Fase 4 del Piano nazionale di ripresa del paese, che consentono la ripresa della maggior parte delle attività economiche.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…