credits Turismo Torino
Stavamo tirando il fiato, sentendoci meno stretti nella morsa della pandemia e più liberi di respirare, quando l’atmosfera intorno a noi si è fatta di nuovo pesante. Ma la voglia di pace ha fatto scendere tanti in strada, da Milano a Napoli e persino dalle città russe, San Pietroburgo e Mosca in primis, sono rimbalzate le immagini di cortei e proteste di chi, tanti, tutti, questa guerra non la vuole.
Quello che abbiamo visto, soprattutto, è stata la bellezza, quella di luoghi, palazzi iconici e monumenti che tutti vogliamo al più presto tornare a visitare in serenità, e che si sono illuminati con i colori della bandiera ucraina. Dal Colosseo alla Mole Antonelliana, dalla Porta di Brandeburgo di Berlino ai palazzi delle istituzioni dell’Unione europea, ecco il mondo in giallo e azzurro, per dire Ucraina siamo con te.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…