Quando scoprì che l’intero centro disabitato era in vendita l’imprenditore napoletano, amante dell’arte e della storia, non perse tempo ed acquistò 3mila mq a meno di 150mila euro. Iniziò così un lungo e meticoloso restauro curato giorno per giorno dallo stesso Matacena che aveva già maturato una esperienza di restauri monumentali al Museo di Capodimonte e nel Mercato Traiano a Roma.
Oggi, il Postignano Relais è un albergo diffuso di rara bellezza: 22 ampie suites, contraddistinte non dai soliti numeri ma dai nomi dei borghi più belli d’Italia (Spello, Torgiano, Sperlonga, Vipiteno…), una piccola trattoria (La Casa Rosa), un centro benessere, una piscina riscaldata ed un percorso salute nei boschi.
In questo luogo fuori dal tempo dove sono state ricostruite mura e botteghe artigiane, ci si arriva percorrendo la strada statale che da Spoleto conduce a Norcia, lungo la Valnerina, a pochi chilometri da Sellano.
Non a caso da Postignano si può partire per escursioni fino al Lago di Fiastra nelle Marche o lungo il percorso che costeggia il fiume ed ospita una comoda pista ciclabile che collega Spoleto a Norcia.
Ad animare la vita nel borgo,negli ultimi anni si susseguono esposizioni nell’area museale e concerti nella suggestiva sala ricavata in una sorta di grande grotta.
E proprio in quest’anno caratterizzato dal distanziamento fisico causato dal coronavirus, il Castello di Postigliano Relais, è diventato un luogo ideale per una vacanza-relax scelta da ospiti italiani e stranieri; un angolo magico dell’Umbria meno conosciuta dove fare tappa o come base dove soggiornare per organizzare percorsi trekking, gite cicloturistiche o escursioni negli altri tipici borghi di questa regione.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…