ANOTHER ITALY

Postignano Relais, l’albergo diffuso nella magia dei borghi umbri

Correva l’anno 1992: l’architetto e presidente della compagnia di navigazione Caronte Tourist, Gennaro Matacena (classe 1945) si trovava a percorrere la Valnerina in Umbria, quando si imbattè in un borgo abbandonato, il Castello di Postignano.

Quando scoprì che l’intero centro disabitato era in vendita l’imprenditore napoletano, amante dell’arte e della storia, non perse tempo ed acquistò 3mila mq a meno di 150mila euro. Iniziò così un lungo e meticoloso restauro curato giorno per giorno dallo stesso Matacena che aveva già maturato una esperienza di restauri monumentali al Museo di Capodimonte e nel Mercato Traiano a Roma.

Oggi, il Postignano Relais è un albergo diffuso di rara bellezza: 22 ampie suites, contraddistinte non dai soliti numeri ma dai nomi dei borghi più belli d’Italia (Spello, Torgiano, Sperlonga, Vipiteno…), una piccola trattoria  (La Casa Rosa), un centro benessere, una piscina riscaldata ed un percorso salute nei boschi.

In questo luogo fuori dal tempo dove sono state ricostruite mura e botteghe artigiane, ci si arriva percorrendo la strada statale che da Spoleto conduce a Norcia, lungo la Valnerina, a pochi chilometri da Sellano.

Non a caso da Postignano si può partire per escursioni fino al Lago di Fiastra nelle Marche o lungo il percorso che costeggia il fiume ed ospita una comoda pista ciclabile che collega Spoleto a Norcia.

Ad animare la vita nel borgo,negli ultimi anni si susseguono esposizioni nell’area museale e concerti nella suggestiva sala ricavata in una sorta di grande grotta.

E proprio in quest’anno caratterizzato dal distanziamento fisico causato dal coronavirus, il Castello di Postigliano Relais, è diventato un luogo ideale per una vacanza-relax scelta da ospiti italiani e stranieri; un angolo magico dell’Umbria meno conosciuta dove fare tappa o come base dove soggiornare per organizzare percorsi trekking, gite cicloturistiche o escursioni negli altri tipici borghi di questa regione.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago