Categories: LIFESTYLE

Places To Go 2024: c’è Massa Carrara tra le mete del New York Times

Un viaggio alla settimana, per tutto l’anno: sogno impossibile di una vita in vacanza, ma per immaginarselo un po’ e scovare comunque l’idea giusta per partire arriva anche quest’anno la guida del New York Times.

La New York Times 52 Places To Go 2024 è la lista che viene compilata ogni anno e suggerisce, appunto, una meta per ogni settimana dell’anno, e c’è anche l’Italia. La nuova edizione ha voluto dare, dicono, un’attenzione particolare al viaggio sostenibile e agli eventi culturali – ma non solo, come vedremo – in programma. Dall’eclissi totale di sole di aprile alla rinascita di Maui, alle Hawaii, dopo i gravi incendi del 2023, al mondo subacqueo di Hurghada per gli avventurosi amanti della natura, la selezione è varia e accontenta tutti i palati.

Al primo posto il New York Times gioca in casa. Troviamo infatti quello che è stato battezzato il “Path of Totality”, ovvero il percorso della totalità, la fascia del Continente americano in cui sarà visibile l’eclissi totale di sole dell’8 aprile. Poche sorprese anche per la seconda tappa, Parigi con le Olimpiadi.

La lista prosegue con Yamaguchi in Giappone, la Nuova Zelanda da visitare in treno, e le Hawaii appunto, con la loro seconda isola più grande, Maui, che sebbene ancora inaccessibile in alcuni punti, per il resto ha recuperato ed ha accolto nuovamente i turisti.

Segue Baaj Nwaavja I’tah Kukveni, un territorio naturale in Arizona dove si possono sostenere anche le comunità native locali per esempio facendo rafting sul Colorado con gli Hualapai River Runners. Dopo Singapore, è la volta in classifica di O’Higgins, una piccola cittadina nel sud del Cile, dove cuochi, viticoltori e agricoltori hanno creato la Ruta de los Abastos, per esperienze gastronomiche locali. La lista prosegue con il Ladakh in India, Ginevra in Svizzera, l’isola caraibica di Dominica, Manchester in Gran Bretagna, i Craters of the Moon in Idaho, Baltimora nel Maryland, il Salar de Uyni in Bolivia, Negombo in Sri Lanka.

Ed ecco l’Italia con Massa Carrara, che spicca al 17esimo posto della classifica, e conquista il New York Times per le sue diverse attrazioni, dalla natura delle Alpi Apuane alle cave di marmo che hanno dato vita anche al David di Michelangelo ai suoi tanti borghi tipici. Seguono Bannau Brycheiniog in Galles, il Marocco che quest’anno colleziona una serie di eventi,Valencia come Capitale verde d’Europa, a chiudere le prime venti posizioni.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago