Swimmy finora era disponibile in Francia e in Spagna e adesso debutta anche nel nostro Paese. Come funziona? Così come le piattaforme che mettono in rete case e appartamenti in cui prenotare un soggiorno, Swimmy permette ai fortunati proprietari di piscine di condividere la loro con vacanzieri o residenti locali, per trovarne una durante un viaggio oppure anche vicino casa.
Ad oggi conta 120.000 utenti, 3.000 proprietari registrati, 16.000 noleggi effettuati nel 2020. La registrazione sul sito è gratuita: per il proprietario – che è anche assicurato da Allianz in caso di rottura o danneggiamento – occorre un documento d’identità, una prova di indirizzo e foto della piscina. Una volta inserito l’annuncio potrà poi decidere se accettare o rifiutare le richieste che arriveranno, e accogliere poi gli “inquilini” il giorno prenotato. Il potenziale bagnante può ricercare la piscina desiderata, prenotarla online e una volta ricevuta conferma conoscerà l’indirizzo esatto. Se vuole può anche contattare direttamente il proprietario. Insomma, è il modello Airbnb che ci siamo abituati a conoscere bene.
Dalla campagna intorno a Parigi a Provenza o Costa Azzurra, al momento sono giardini e terrazzi francesi a farla da padrone, ma non mancano le piscine a Madrid o Berlino. Ancora poche le proposte in Italia ma ci si attende che cresceranno. Per ora chi vuole fare un tuffo in città può fare rotta su Milano, Napoli, Roma. E magari scegliere anche gli extra, come ombrellone e lettino.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…