Ha aperto nella città emiratina Deep Dive Dubai, la piscina per immersioni più profonda del mondo: con 14 milioni di litri d’acqua – l’equivalente di sei piscine olimpioniche – si va ad aggiungere al ventaglio di attrazioni della città, arricchendo l’offerta di proposte dedicate allo sport e all’avventura.
Non solo “blu profondo”: Deep Dive Dubai custodisce una città sommersa che può essere esplorata dai subacquei di tutti i livelli muovendosi in diversi ambienti, da una strada “abbandonata” a un appartamento, fino a una vera sala giochi.
La piscina, in cui la temperatura è mantenuta costante a 30°C, include due habitat subacquei e avanzati sistemi audio e di illuminazione, in grado di creare atmosfere differenti. E al record di piscina più profonda del mondo per le immersioni ne aggiunge anche un altro: la struttura è anche il più grande studio cinematografico subacqueo della regione, completo di una sala di editing multimediale, un video wall, 56 telecamere subacquee e 164 luci posizionate in tutta l’area.
La struttura di 1.500 mq in cui si trova la piscina coperta ha la forma di un’ostrica gigante in omaggio alla storia degli Emirati Arabi Uniti, nazione dedita alla pesca delle perle, e ospita un ristorante da 80 posti che sarà aperto al pubblico nei prossimi mesi, un negozio dedicato alle immersioni e una varietà di spazi per riunioni, eventi e conferenze. Le grandi vetrate e aree di osservazione ai piani inferiori dell’edificio permettono ai commensali del ristorante di ammirare l’ambiente sottomarino.
Pur con la sua profondità da brividi, Deep Dive può essere esplorata da tutti, dai principianti ai subacquei più esperti, grazie alla guida di un team di professionisti internazionali nelle esperienze di apnea e di immersione subacquea. Attualmente la piscina è aperta solo su invito, ma sarà accessibile a tutti entro fine anno.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…