LIFESTYLE

Pezzi d’aereo come opere d’arte: all’asta l’eredità dell’A380

L’aereo va in pensione e diventa pezzo da collezione, anzi pezzi. Collezionisti e appassionati di aeronautica sono avvisati, Airbus metterà all’asta 380 lotti di un A380 il cui ricavato sarà devoluto ad Airbus Foundation e all’associazione AIRitage.

L’appuntamento è fissato per il 13, 14 e 15 ottobre. L’asta si terrà a Tolosa e online, in collaborazione con la casa d’aste Marc Labarbe. La maggior parte degli oggetti è stata selezionata da un A380 MSN13 smantellato da Tarmac Aerosave, partner dell’asta e specializzato nella gestione sostenibile del fine vita degli aeromobili.

Rear engine, photo credits Marion Brochart

Si tratta di oltre 500 oggetti, per lo più provenienti dalla cabina di questo aereo iconico, e saranno offerti agli appassionati: lampade, un bar, una scaletta, finestrini, sedili, pale del motore e persino la tuta arancione dei piloti collaudatori dell’A380.

Alcuni oggetti, poi, sono stati dipinti da artisti contemporanei per renderli pezzi unici, mentre altri sono stati ricavati da materiali utilizzati nell’A380 per realizzare longboard, skateboard e tavole da surf.

Longboard in fibra di carbonio, photo credits Marion Brochart

«Abbiamo dato carta bianca a Kellymiti, Méro, Miadana Randriamorasata, Sabha, O’Rabbit (Lapin), Spot e Xerou – raccontano da Airbus – artisti dai profili variegati e che condividono determinate esperienze, temi e ispirazioni, come la città di Tolosa, i viaggi e la libertà, la tecnologua, l’esperienza umana».

The Airbus Foundation e AIRitage devolveranno il ricavato dell’asta a una o più missioni umanitarie e culturali.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago