Categories: GREEN+

Parkipelago, a Copenhagen isole artificiali per aumentare il verde pubblico

Piccoli atolli costruiti al largo delle coste cittadine da raggiungere solo via mare, con windsurf, kayak o canoe, ognuno con una diversa identità. A Copenhagen, capitale europea del “green”.

Si chiama Copenhagen Islands, ed è il primo parco diffuso al mondo. Si tratta di un arcipelago di isolotti artificiali, con dimensioni micro ma grandi potenzialità, che verranno ormeggiati al largo delle coste cittadine, per permettere a danesi e turisti di godersi il verde, ma distanziati.

Una sorta di “Parkipelago”, come l’hanno definito gli autori del progetto: Marshall Blecher e Magnus Maarbjerg dello Studio di architettura Fokstrot. Un nuovo concetto di parco pubblico, aperto a tutti, dove immergersi nella natura, ma in isolamento.

Ogni atollo, ultragreen perché costruito in legno, nei cantieri navali della zona,  sarà un piccolo eden fiorito, con alberi, erbe spontanee e piante endemiche, perfetto per ospitare uccelli e insetti, mentre gli ancoraggi a cui attraccare e le scalette per raggiungere la superficie della piattaforma diventeranno l’habitat ideale per molluschi e alghe.

Raggiungibili solo via mare, le piattaforme galleggianti offriranno di tutto, dalla piccola spa con sauna in legno privata, al deck arredato con barbecue e dehor al fresco. Ci saranno zone nuoto sicure o semplici giardinetti dove prendere il sole, sedersi a pescare o meditare. Non mancherà una caffetteria dove fermarsi per uno spuntino o un drink al tramonto. Persino un “floating stage”, un palco galleggiante per assistere a esibizioni live, concerti e proiezioni, dalla comodità della propria imbarcazione.

Costruito per la collettività, aperto a tutti e gratuito, il Parkipelago si adatta a ogni stagione, anche al freddo inverno danese. Se d’estate, infatti, le piattaforme verranno sparpagliate tra le acque, per far vivere anche a chi resta in città una vera vacanza marittima, durante la stagione fredda le isole verranno riunite e avvicinate alle rive, per creare un “super-continente”, facile da raggiungere anche a piedi dal porto, capace di ospitare festival, spettacoli o eventi.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago