Categories: LIFESTYLESPONSOR 2

Parioli Punk, ad aprile il festival by The Hoxton Rome

A inizio aprile il quartiere Parioli di Roma si “veste” di punk: arriva il festival che dal 4 al 6 aprile invaderà la Capitale con contenuti anticonformisti per valorizzare il patrimonio culturale di Roma, aggiornarne la percezione, dando voce alle comunità creative più originali e contemporanee.

Dopo l’ultima edizione svoltasi nel centro storico della città, torna Romadiffusa, il progetto che accende i riflettori sulla capitale contemporanea e creativa.

Dal 4 al 6 aprile, il festival Parioli Punk, spinoff di Romadiffusa realizzato in collaborazione con l’hotel The Hoxton Rome, invaderà i quartieri Parioli e Pinciano con arte, musica e festa, giocando su contrasti e innesti e portando la comunità creativa contemporanea in un’area della città tradizionalmente percepita come residenziale e conformista.

Fulcro e sede principale degli eventi sarà The Hoxton Rome, l’hotel in Largo Benedetto Marcello ai Parioli, che ha ridato vita ad un preesistente edificio degli anni ’70. Per i tre giorni della manifestazione, h24, dalla lounge alla veranda e alle stanze, The Hoxton Rome si trasformerà in un ambiente immersivo di sperimentazione artistica e musicale.

“The Hoxton Rome è un hotel vissuto dai romani e dai viaggiatori allo stesso modo: basta entrare al nostro bar Cugino o fare un giro per la lobby per vedere come la città ci abbia compreso e sia felice di vivere i nostri spazi. La nostra volontà è da sempre quella di coinvolgere la community del quartiere per far vivere il tessuto urbano, portando, nel nostro piccolo, innovazioni artistiche e innesti culturali necessari per far vivere e prosperare la città” commenta Daniela Cataldo, General Manager di The Hoxton, Rome. “Il nostro hotel è aperto a tutti e vuol essere d’esempio per far nascere altre belle realtà di contaminazioni disruptive e contribuire al concetto che c’è dietro il claim di Romadiffusa, ovvero Roma città eterna odierna.”

Le stanze d’albergo, tutti gli spazi condivisi, così come il basement dove si trova L’Appartamento, si trasformeranno negli ambienti creativi di curatori e artisti. Entrando in ciascuna stanza, ci si potrà immergere in un mondo ‘altro’, tra performance, installazioni, video, sonorizzazioni e prospettive stranianti, rispettivamente pensate dagli artisti Roberta Krasnig, Giulio Michelini, Carola Spina, Edoardo Ciaralli, Niccolò Giacomazzi ed altri ancora.

La lounge diventa main stage per i live di artisti italiani come Loris Gentile, un poeta, un artista del giornalismo gonzo e un giullare dalla personalità multipla; la band electro-punk Kapta, proveniente dalla scena punk milanese; Paolo Alneon, uno dei cool kid più promettenti di Roma e i dj set di Kodacci e Fatima Koanda. Il bar Cugino, accoglierà un market di brand indipendenti di editoria e design non convenzionali, performance e musica live.

Roma città eterna odierna” è il claim del progetto Romadiffusa, che nasce con il duplice scopo di valorizzare il patrimonio culturale e di competenze della città e di modificare la percezione di alcuni di una Roma città ancorata al suo passato glorioso. Concepita come un appuntamento annuale fisso per il pubblico Italiano e straniero, la manifestazione, dopo l’esperienza nel quartiere Parioli, tornerà con l’edizione annuale di ottobre in centro storico (16-19 ottobre 2025), e si sta già lavorando ad altre edizioni che vedranno protagonisti i quartieri di Tor Pignattara, Pigneto ed Esquilino.

Parioli Punk, gli highlight del programma

Già a partire dal venerdì sera, e per tutto il weekend, si potranno scoprire gli spazi dell’hotel trasformati in ambienti immersivi aperti ad immaginari artistici estranianti. Nella Room 109 sarà ospitata l’installazione di Carola Spina, intitolata “La costellazione delle pieghe”. L’opera si compone di una serie di bambole gonfiabili, esposte nella loro nudità più intima e artificiale, che si animano grazie a un movimento meccanico fatto di plastica e vuoto.

L’Appartamento, nel basement dell’hotel, composto da 5 sale di differente grandezza che si affacciano su una zona comune, ospiterà l’installazione site-specific di Edoardo Ciaralli, un lavoro di Giulio Michelini, la performance che andrà avanti per 72 ore consecutive di Jacopo Natoli ed altro ancora.

Sabato 5 aprile la mattinata inizia con una corsa non competitiva a Villa Borghese con il collettivo Soupless Running, con partenza e arrivo a The Hoxton Rome. Dal pranzo, la piazzetta antistante l’hotel verrà interamente occupata da illustratori che, per tutto il giorno, daranno spazio alla loro creatività per poi esibire le proprie opere a fine giornata. All’interno dell’hotel, si terrà il workshop di uncinetto di Hello Mimmi, icona della Gen Z, e il Market Unconventional con brand di design ed editoria.

L’Appartamento diventerà per i giorni di sabato e domenica un vero e proprio spazio polifunzionale: la cucina e il corridoio ospiteranno la mostra di Roberta Krasnig, una sala sarà dedicata al allo spettacolo di Ruvida News, un’altra sala ospiterà “Bloom Forever” di Giulio Michelini, un progetto che esplora le dimensioni oniriche, erotiche e psichedeliche del regno botanico e animale, evidenziando la connessione profonda tra l’umanità e la natura. Per tutti e tre i giorni, inoltre, Jacopo Natoli darà vita ad una performance continua lunga 72 ore che si svilupperà dal basement al primo piano.

La Lounge e il bar Cugino ospiteranno nel weekend un market di editoria e design, dando spazio a editori indipendenti e designer controcorrente. Tra gli altri: Dolce Amore Intimo, Mmimmistudio, Kirke, Maison Rapito, Alterego Vestis, Mirrorz, Osha, Seeds Records.

La sera la musica sarà protagonista, con il live di Paolo Alneon, uno dei cool kid più promettenti di Roma, seguito dal live dei Kapta, duo electro-punk di Milano e la chiusura di Kodacci, giovane selector con le sue radici nella scena rave underground di Ostia.

Domenica 6 aprile si comincia con il tour esoterico guidato da Gabriele Amalfitano, una passeggiata alla scoperta dei lati mistici ed occulti dei Parioli, e la passeggiata a tema botanica all’interno di Villa Borghese. In mattinata la Lounge di The Hoxton Rome diventa teatro di workshop, come quello sulla composizione di una moodboard guidata da Palazzo Studio. Contemporaneamente, il bar Cugino ospiterà un brunch accompagnato da vinyl set all day long, che si muovono in un vortice eclettico di influenze retrò.
Nel pomeriggio, sound bath nel parco di Villa Balestra set di Portamento. A conclusione del festival, in orario aperitivo, musica live da Cugino con la performance Star di Thomas Valerio e il concerto di Bartolini.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago