GREEN+

Orticolario, la natura come lifestyle nell’evento virtuale

Dal 15 ottobre è online Orticolario The Origin, la versione virtuale e continuativa dell’evento che ogni anno sul Lago di Como è fonte di meraviglia e ispirazione per tutti coloro che vivono la natura come stile di vita.

Una piattaforma tecnologicamente innovativa, fruibile gratuitamente e attiva per 12 mesi fino alla prossima edizione 2021, che apre le porte di Villa Erba e del suo parco a un pubblico internazionale. E che regala la possibilità di vivere esperienze immersive uniche agli appassionati di giardini, arte e design.

Gli organizzatori, per reagire al fermo forzato, hanno pensato di offrire ai visitatori e agli espositori un’esperienza differente ma coerente con lo stile, gli intenti e le aspettative dell’evento “fisico”. Di regalare bellezza e meraviglia e di farsi conoscere da un pubblico più ampio e internazionale.

Grazie alla tecnologia Matterport 3D, fruibile da computer e da qualsiasi dispositivo, compresi i visori Vr (realtà virtuale), l’utente è proiettato in qualsiasi luogo di Villa Erba e non solo, abbattendo qualunque barriera geografica. Caratterizzato da una grafica intuitiva, Orticolario The Origin è un progetto in cui il culto della bellezza e la cultura del paesaggio possono manifestarsi a tutti coloro che, in ogni angolo del pianeta, vivono la natura come stile di vita.

Lungo il percorso s’incontrano dei punti di interesse linkabili, ognuno dei quali è un espositore (dal vivaista all’artigiano, dall’artista al paesaggista, dal designer fino ai partner) che presenta una scheda con i prodotti e le novità dell’anno, un progetto, un pensiero.

Numerose schede presentano cortometraggi inediti, video esperienziali che, come fossero portali, si aprono su paesaggi in Italia e nel mondo: luoghi inaspettati sulle montagne del Lago di Como, vivai, giardini privati, tra aceri in Giappone, il parco di un castello in Francia e molto altro. Ogni video propone la natura come musa ispiratrice, oltre i confini del tempo e dello spazio.

Chicca preziosa per gli appassionati di piante e di artigianato artistico: la possibilità di acquistare dagli espositori quanto proposto, contattandoli direttamente dal sito web.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

4 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago