Categories: GREEN+SPONSOR 1

Orchidee ad alta quota: l’oasi tropicale è in Alto Adige

Un’immersione nelle orchidee dove non te le aspetteresti: i colorati fiori tropicali sono protagonisti anche tra i monti nostrani, in un parco tematico che sorge nel cuore dell’Alto Adige e che nasce da una passione.

Si chiama Orchideenwelt, il mondo delle orchidee, ed è una vera e propria oasi tropicale dove ammirare circa 500 varietà di orchidee selezionate da Valtl Raffeiner e dalla figlia Barbara. Si trova a Gargazzone, piccolo centro lungo la strada che collega Bolzano e Merano.

Quest’oasi dedicata al variopinto mondo delle orchidee è frutto della passione di Valtl Raffeiner e di sua figlia Barbara per queste piante, sbocciata nel 1999 con la classica Phalaenopsis e trasformata in un’autentica “missione”. In questi anni Valtl e Barbara hanno selezionato in giro per il mondo innumerevoli varietà di orchidee, approfittando del microclima altoatesino, con 300 giorni di sole all’anno, venti tiepidi e il giusto grado di umidità.

Oltre a dare vita ad un’azienda florovivaistica che produce da zero circa 200 varietà, hanno creato un vero e proprio parco tematico per valorizzare anche tutte le varietà che non si adattavano alla coltivazione in vaso. Aperta nel 2016, questa vera e propria giungla tutta da scoprire conta circa 500 tipologie in esposizione, tra cui numerose piante esotiche e rare. E vale la pena di frequentarla tutto l’anno perché, se un terzo fiorisce sempre, tutte le altre varietà sbocciano in periodi diversi.

Il percorso attraverso cui si snoda l’Orchideenwelt è studiato per stupire grandi e piccini: i bambini, in particolare, hanno l’opportunità di imparare attraverso il gioco e i sensi i mille segreti di questi affascinanti fiori. A rendere ancora più suggestiva questa grande serra, unica in Europa eccezion fatta per un’esperienza simile in Olanda, c’è uno stagno popolato di carpe koi ben visibili da un ponte di legno, le variopinte farfalle che prendono il volo da un giardino dov’è possibile ammirarne la trasformazione nel nido delle crisalidi e la voliera dei pappagalli, dove due volte al giorno si può provare l’esperienza di dar loro da mangiare.

A metà del percorso, attraverso un ponte sospeso si accede a un’area dedicata ai più piccoli dove rilassarsi su un’amaca, provare un percorso di equilibrio e cercare pietre preziose celate nella sabbiera. L’esterno del parco tematico ospita due grandi strutture a forma di vasi di orchidee per i giochi dei bambini.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago