La sfera cromata, riempita di aria calda o elio, funzionerà come antenna emettendo segnale wifi, portando così introiti al comune.
Antenne simili si sono dimostrate il 40% più sostenibili finanziariamente, mentre la loro emissione è pari a quella di 15 antenne terrestri ordinarie
Chris Lazarou, ideatore del progetto
Durante la notte, il globo si illumina internamente come una stella infuocata, fungendo da condensatore urbano che raccoglie l’energia della città e la attribuisce in modo dinamico. Inoltre, la sfera, in quanto fonte di luce massiccia ma immateriale, contribuisce a dare “un tocco di design” al paesaggio urbano.
La proposta intende porre fine al limite di altezza di 27 metri applicato a tutte le costruzioni della città, senza dover ricorrere alla costosa costruzione di grattacieli. Infine, per assicurarsi che la sfera riflettente non provochi la morte di uccelli che potrebbero essere attirati dalla luce e schiantarsi, sulla superficie sono stati applicati “adesivi a misura di uccello”.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…