HI TECH

OpenTable sbarca in Italia e insidia The Fork

OpenTable, la piattaforma di prenotazione di ristoranti usata da 131 milioni di utenti in oltre 20 Paesi, ora è disponibile anche a Milano. Sono già oltre 170 i ristoranti nel capoluogo lombardo che usano il software – diretto concorrente di The Fork – per gestire le prenotazioni e fare marketing verso potenziali clienti da tutto il mondo.

Due i progetti per aiutare i ristoranti milanesi a gestire e incrementare il proprio business. Il format base garantisce ai ristoranti uno strumento di marketing accessibile con la possibilità di effettuare prenotazioni 24 ore su 24 e accedere agli strumenti di reporting di base. Il prodotto completo, invece, è un vero braccio destro per il ristoratore: oltre alle funzionalità del format base, consente un’efficace pianificazione dei turni, un intuitivo sistema di gestione dei tavoli, la raccolta delle preferenze degli ospiti e un report più dettagliato.

Inoltre, OpenTable è anche in grado di raccogliere recensioni verificate dagli ospiti, proporre offerte speciali e impostare opzioni di menu, per soddisfare un pubblico internazionale sempre alla ricerca di esperienze gastronomiche locali autentiche. Non mancano funzionalità studiate per ridurre i no show, come la limitazione a effettuare più prenotazioni per la stessa fascia oraria o il blocco per quei clienti che non si presentano senza avvisare per quattro volte nel corso dello stesso anno.

«Grazie alla fama indiscussa della sua cucina sia tra i foodie locali che tra i viaggiatori, l’Italia rappresenta un mercato strategico per la crescita del nostro business – afferma Adrian Valeriano, vice presidente Emea di OpenTable – In particolare, il capoluogo lombardo vanta un panorama culinario florido e consolidato ed è una destinazione senza tempo per i gourmand provenienti da ogni angolo del mondo. OpenTable aiuta a scoprire e prenotare indimenticabili esperienze culinarie capaci di soddisfare ogni esigenza e, al tempo stesso, supporta i ristoratori nella gestione e nello sviluppo della propria attività».

Maria Grazia Casella

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

14 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

14 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

15 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

16 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

1 giorno ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago