TRAVEL DIFFERENT

Onde, aerei, zip della valigia: la playlist dei suoni delle vacanze è by Hilton

Tormentoni da spiaggia, musica rilassante, la playlist della propria band preferita: in vacanza ognuno ha la sua colonna sonora ideale…  e se non fosse fatta di vere note, ma di suoni speciali? Ci ha pensato Hilton lanciando Sounds of the Stay, la traccia audio per aiutare i viaggiatori a godersi appieno le vacanze.

Il motivo? Aiutarli ad immergersi prima e meglio nel mood “out of office”. Secondo una recente indagine condotta da Hilton, ben il 44% dei nostri connazionali necessita di almeno cinque giorni per riuscire a rilassarsi completamente quando si tenta di staccare la spina dall’inizio della vacanza. La routine quotidiana (36%), la preoccupazione per il lavoro lasciato sulla scrivania (29%), l’ansia di ciò che li attende al ritorno (27%), ma anche la preoccupazione di separarsi dal proprio animale domestico (10%) sono tutti fattori che – pare – ci contraddistinguono durante i primi giorni di ferie.

Ecco che quindi il brand alberghiero che conta oltre 7.100 strutture in tutto il mondo ha collaborato con la dottoressa Giulia Poerio, psicologa ed esperta di Asmr, per stimolare il relax ancora prima della partenza, sia durante l’esperienza.

‘Sounds of the Stay’ è la nuova traccia audio Asmr progettata per aiutare i viaggiatori a distendere i nervi, così da vivere al meglio la propria vacanza. Hilton ha indagato quali suoni riescano ad attivare la “modalità vacanza” negli italiani: al primo posto lo sciabordio delle onde che si infrangono sulla battigia (46%), seguito dallo scricchiolio della sabbia mentre si passeggia sulla spiaggia (36%) e, al terzo posto, il rumore della zip della valigia quando viene aperta (24%).

Questi suoni hanno ispirato la traccia audio, che comprende anche altri spunti uditivi che, secondo gli intervistati, hanno la capacità di trasportarli immediatamente nel mood vacanziero, come il suono della crema solare che viene spalmata (22%) e il caratteristico splash di un tuffo in piscina (21%).

Secondo la dottoressa Giulia Poerio: «L’impatto che i suoni di tutti i giorni hanno sui nostri livelli di rilassamento e benessere è un tema che, soprattutto negli ultimi anni, riscuote nella ricerca un crescente interesse. Quindi è comprensibile come i suoni che comunemente associamo alle vacanze possano contribuire ad avvicinare le persone alle tanto desiderate sensazioni di riposo e relax, ancor prima che si raggiungano le destinazioni di vacanza. Lavorare con Hilton a questa traccia musicale Asmr ha messo in luce le tecniche che potremmo utilizzare per favorire il trasporto mentale in vista della meritata pausa dalle vacanze, permettendoci di staccare la spina ancor prima di attivare in toto il mood vacanziero”.

Sebbene molti facciano fatica a staccare subito la spina, quasi un terzo dei viaggiatori (25%) sente di aver iniziato ufficialmente le vacanze già mentre è in viaggio. Ultimare la preparazione dei bagagli (22%) e il check-in nell’hotel (13%), sono tutti segnali che il viaggio sta iniziando. La ricerca condotta da Hilton sostiene che ascoltare questi brani mentre si realizzano gli step preparatori per le vacanze potrebbe aiutare i viaggiatori a immergersi più velocemente nel mood giusto.

‘Sounds of the Stay’ presenta una lunghezza, una tonalità e una frequenza scientificamente provati per permettere a chi l’ascolta di rilassarsi. Con una durata di 3 minuti, il brano è ricco di rumori soft, lenti e ripetitivi – per esempio lo scricchiolio della sabbia mentre si passeggia sulla spiaggia e le ruote delle valigie che scivolano sui pavimenti di marmo degli alberghi, che permettono agli ascoltatori di rilassarsi e di staccare la spina.

I suoni binaurali, come il benvenuto ricevuto all’arrivo in hotel o la morbidezza delle lenzuola quando ci si stende sul letto, aiutano chi li ascolta a creare un senso di orientamento e danno l’impressione di riuscire a chiudere gli occhi ed essere trasportati nel luogo di cui si stanno ascoltando i rumori caratteristici.

Durante le vacanze sono varie le attività che permettono agli italiani di rilassarsi: la giornata al mare vince su tutte, con il 46% delle preferenze, seguita dall’assenza della sveglia che dà inizio alla giornata (40%) e il godersi i pasti in tranquillità (39%). I risultati della ricerca hanno dimostrato che anche il digital detox potrebbe essere la soluzione ideale per favorire il rilassamento, con il 24% delle preferenze.

E benché ci vorrà qualche giorno prima che gli italiani si abituino alle loro vacanze, la survey rivela che almeno 6 su 10 impiegano solo tre giorni o meno per spegnere del tutto il mood vacanziero. Eppure i dati della survey evidenziano che riguardare le foto dei bei momenti (41%), le passeggiate (35%) e gustare nuovamente i piatti delle destinazioni visitate (23%) sono attività importanti per allontanare la tristezza da rientro.

Ed ecco la top ten dei suoni che attivano la modalità vacanza per gli italiani:

Lo sciabordio delle onde che si infrangono sulla battigia, 46%

Lo scricchiolio della sabbia mentre si passeggia sulla spiaggia, 36%

La zip della valigia quando viene aperta, 24%

Il suono della crema solare che viene spalmata, 22%

Il caratteristico rumore di un tuffo in piscina, 21%

Le ruote della valigia, 21%

Il sottofondo musicale nella hall e negli ascensori dell’hotel, 16%

Il rullaggio del motore di un aereo che si prepara al decollo, 16%

Il lento frinire dei grilli, 16%

Un cordiale benvenuto quando si arriva in hotel, 15%.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago