TRAVEL DIFFERENT

Oculus Pod, l’oasi eco-sostenibile nel deserto di Abu Dhabi

Le condizioni climatiche nel deserto sono estreme: quando il sole picchia forte, i visitatori si trovano ad affrontare un caldo quasi insopportabile, e, al contrario, di notte un freddo gelido. È da questi cambiamenti che Aidia Studio ha creato un progetto per un hotel ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, che si trasforma nell’arco della giornata per favorire il comfort degli ospiti.

Stiamo parlando di Oculus Pod, un concept design ispirato alle piante grasse, organismi del deserto con la capacità di ombreggiarsi da soli per ridurre la temperatura interna. Una capacità unica, che consente loro di sopravvivere anche alle temperature estreme dei climi desertici.

Per realizzarlo i professionisti si sono ispirati all’anatomia di questi organismi viventi che abitano il deserto e, sulla base di queste analisi, hanno progettato una struttura che ha la capacità di trasformarsi in diverse configurazioni a seconda dell’ora del giorno, del clima e delle esigenze di persone.

Oculus Pod

Questa trasformazione avviene attraverso un versatile sistema di ombreggiatura che si espande e si ritrae secondo necessità. Progettato da Aidia Studio, Oculus Pod ritrae il suo involucro durante il giorno per aprire la parte anteriore del modulo, svelando così l’ingresso principale. Quando serve privacy, la copertura può essere completamente dispiegata e aiuta anche a filtrare il calore, consentendo alla luce naturale di illuminare la stanza all’interno.

Quando è completamente chiuso, Oculus Pod si mimetizza e si fonde con l’ambiente circostante, diventando impercettibile anche per la fauna selvatica.

L’auto-ombreggiatura che veste la cabina è stata progettata per migliorare le prestazioni ambientali. I pannelli di Oculus Pod sono ispirati alla natura poiché diverse specie del deserto presentano una spessa pelle esterna, pieghe e alette che usano per diffondere calore e radiazione solare.

La stessa idea si concretizza nei sessanta pannelli ombreggianti articolati. Un sistema che crea un fitto reticolo per proteggere la cabina. I pannelli sono più densi via via che si avvicinano alla cima. Un modo per adattarsi alla forma della curvatura aumentando anche la capacità riflettente.

Oculus Pod

Il progetto offre una spaziosa suite open concept affacciata sulla pianura, mentre la struttura è appositamente posizionata per espandere la vista del cielo del deserto. L’ingresso all’hotel avviene dal lato nord, passando per l’androne, e questo lato della cabina è rivestito in legno opaco per una maggiore privacy.

Inoltre, il rivestimento mira anche a proteggere i clienti dalle famose tempeste di sabbia. Uno degli obiettivi principali del progetto, oltre a un’estetica incredibile, è quello di utilizzare materiali sostenibili, come legno certificato e tessuti organici nei toni della terra per integrarsi il più possibile con l’ambiente locale.

Oculus Pod soddisfa le esigenze degli utenti, che si tratti di osservare le stelle o di osservare la fauna selvatica. Ed è fatto per la notte: nel deserto è normale che le attività maggiori si concentrino nelle ore notturne. È allora che il caldo si allontana.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago