Il NYC Virtual è una visita ai principali musei o gallerie d’arte di Manhattan e alle cinque le municipalità della città. L’operazione si affianca alle altre iniziative online legate a New York come quella del Metropolitan Opera che ha deciso di offrire gratuitamente attraverso lo streaming online le repliche delle sue recite.
E di Broadway che ha messo a disposizione le repliche di oltre una ventina di show e musical, mentre il 24 Hour Plays presenta una serie di spettacoli che sono stati eseguiti dalla comunità teatrale di New York in un giorno.
In quarantena anche gli eventi più famosi che sfruttano lo streaming come il Tribeca Film Festival, che avrebbe dovuto tenersi come ogni anno in aprile e invece annullato per l’epidemia; gli organizzatori hanno selezionato una serie di corti che sono visibili sul suo sito internet.
L’assaggio virtuale della Grande Mela si sta trasformando in un inedito e stimolante messaggio promozionale per vivere le esperienze culturali più famose della metropoli e quindi programmare un soggiorno quando tutto tornerà alla normalità.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…