Il NYC Virtual è una visita ai principali musei o gallerie d’arte di Manhattan e alle cinque le municipalità della città. L’operazione si affianca alle altre iniziative online legate a New York come quella del Metropolitan Opera che ha deciso di offrire gratuitamente attraverso lo streaming online le repliche delle sue recite.
E di Broadway che ha messo a disposizione le repliche di oltre una ventina di show e musical, mentre il 24 Hour Plays presenta una serie di spettacoli che sono stati eseguiti dalla comunità teatrale di New York in un giorno.
In quarantena anche gli eventi più famosi che sfruttano lo streaming come il Tribeca Film Festival, che avrebbe dovuto tenersi come ogni anno in aprile e invece annullato per l’epidemia; gli organizzatori hanno selezionato una serie di corti che sono visibili sul suo sito internet.
L’assaggio virtuale della Grande Mela si sta trasformando in un inedito e stimolante messaggio promozionale per vivere le esperienze culturali più famose della metropoli e quindi programmare un soggiorno quando tutto tornerà alla normalità.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…