Categories: LIFESTYLE

New York riparte da Little Island, il parco galleggiante sull’Hudson

La rinascita di New York passa anche da Little Island: vede finalmente la luce il nuovo avveniristico parco sopraelevato sulle acque dell’Hudson, che offrirà a newyorchesi e turisti natura e intrattenimento.

Little Island è il nuovo parco pubblico a ingresso gratuito situato sulla 13sima strada nell’Hudson River Park. Ed è uno dei primi ad aprire nella Grande Mela dopo la crisi Covid: ospiterà, oltre alla natura, performance, eventi culturali e naturalmente una vista inusuale sulla città.

Finanziato da The Diller – von Furstenberg Family Foundation, lungo il lato occidentale di Manhattan, ha per protagonista la natura, con 350 specie diverse di fiori, alberi e arbusti, ma non solo: Little Island ospita anche un anfiteatro da 687 posti, una piazza centrale, The Play Ground, dedicata a locali e food and beverage, un palco e ampi prati. Le piante sono state scelte e disposte in modo che i visitatori possano godere di uno scenario che cambia in base alle stagioni, dalle fioriture primaverili al foliage d’autunno, senza dimenticare le sempreverdi. Basti pensare che sono stati piantati oltre 66mila bulbi e 114 alberi.

La struttura esterna è supportata da 280 piloni di cemento che emergono in mezzo a quelli di legno del Pier 54. In cima ai pilastri, ci sono 132 “tulipani” che costruiscono la struttura del parco, ciascuno con una differente capacità di carico per reggere i diversi “habitat”.

A partire da giugno, poi, ospiterà una stagione di spettacoli e performance che sosterranno soprattutto gli artisti locali, anche grazie a un programma di residenze artistiche.

Little Island sarà aperto tutti i giorni, dalle 6 di mattina all’1 di notte, con una prenotazione richiesta nella fascia oraria da mezzogiorno alle 20. L’ingresso è gratuito.

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago