ART&CULTURE

New York d’autore da Tiffany al Grande Gatsby

Dal Village al Central Park: New York è un concentrato di cartoline in cui, mettendoci piede, si ha la sensazione di esserci già stati. Colpa, o merito, del cinema, per il quale è un set irresistibile, prova ne è Un giorno di pioggia a New York ora nelle sale, in cui a renderle (nuovamente) omaggio è il “suo” Woody Allen (non senza citazioni artistico-letterarie, a cominciare dal protagonista).

Ma la magia spesso non parte dal film: molte storie newyorchesi sono nate prima sulla carta, come le quattro che vi raccontiamo:

Il falò delle vanità, di Tom Wolfe. Il Bronx irrompe nella vita dorata del finanziere Sherman McCoy quando in auto investe un ragazzo nero. E da Wall Street inizia una parabola di decadenza. Il romanzo portato al cinema da Brian de Palma è un quadro della New York rampante degli anni Ottanta.

Wall Street

Colazione da Tiffany di Truman Capote. Audrey Hepburn in tubino nero e occhiali da sole che fissa le vetrine con caffè e croissant  in mano: Holly Golightly, protagonista del classico del 1961 firmato Blake Edwards, nasce in realtà quattro anni prima da una penna illustre, quella di Truman Capote. Indirizzo-icona: 727 5th Avenue, sede di Tiffany nella Grande Mela.

L’Età dell’Innocenza di Edith Wharton. Il romanzo con cui la scrittrice vinse il Pulitzer nel 1921 è perfetto per immergersi nella Manhattan di fine Ottocento, tra ipocrisie e convenzioni dell’alta società, portate sullo schermo negli anni Novanta da Martin Scorsese.

Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. Ci riporta dritti negli anni Venti a Long Island, dove sfavillano le feste stravaganti di Jay Gatsby. Ma la bella vita ha il suo lato oscuro. Nel 2013 il misterioso milionario ha preso il volto di Leonardo di Caprio nel film di Baz Lhurmann. Un’altra location newyorchese della storia? L’hotel Plaza.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago