ART&CULTURE

New York d’autore da Tiffany al Grande Gatsby

Dal Village al Central Park: New York è un concentrato di cartoline in cui, mettendoci piede, si ha la sensazione di esserci già stati. Colpa, o merito, del cinema, per il quale è un set irresistibile, prova ne è Un giorno di pioggia a New York ora nelle sale, in cui a renderle (nuovamente) omaggio è il “suo” Woody Allen (non senza citazioni artistico-letterarie, a cominciare dal protagonista).

Ma la magia spesso non parte dal film: molte storie newyorchesi sono nate prima sulla carta, come le quattro che vi raccontiamo:

Il falò delle vanità, di Tom Wolfe. Il Bronx irrompe nella vita dorata del finanziere Sherman McCoy quando in auto investe un ragazzo nero. E da Wall Street inizia una parabola di decadenza. Il romanzo portato al cinema da Brian de Palma è un quadro della New York rampante degli anni Ottanta.

Wall Street

Colazione da Tiffany di Truman Capote. Audrey Hepburn in tubino nero e occhiali da sole che fissa le vetrine con caffè e croissant  in mano: Holly Golightly, protagonista del classico del 1961 firmato Blake Edwards, nasce in realtà quattro anni prima da una penna illustre, quella di Truman Capote. Indirizzo-icona: 727 5th Avenue, sede di Tiffany nella Grande Mela.

L’Età dell’Innocenza di Edith Wharton. Il romanzo con cui la scrittrice vinse il Pulitzer nel 1921 è perfetto per immergersi nella Manhattan di fine Ottocento, tra ipocrisie e convenzioni dell’alta società, portate sullo schermo negli anni Novanta da Martin Scorsese.

Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. Ci riporta dritti negli anni Venti a Long Island, dove sfavillano le feste stravaganti di Jay Gatsby. Ma la bella vita ha il suo lato oscuro. Nel 2013 il misterioso milionario ha preso il volto di Leonardo di Caprio nel film di Baz Lhurmann. Un’altra location newyorchese della storia? L’hotel Plaza.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

7 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago