Categories: TRAVEL DIFFERENT

Nelle terre del Re Leone con African Explorer

Con l’arrivo del Re Leone nei cinema, sale immancabilmente la voglia d’Africa, degli spazi sconfinati delle savane di Kenya e Tanzania, dove è ambientato il live action della Disney. Nonostante sia realizzato in computer grafica, il film si ispira chiaramente alle terre calde del Masai Mara, il parco più famoso del Kenya con la più alta concentrazione di animali. È su questi altipiani, che nell’immaginario collettivo rappresentano la vera Africa del safari, che si svolge l’avventura del piccolo Simba.

Alessandro Simonetti, titolare World Explorer, non ha dubbi sul positivo effetto trainante che il film avrà sui viaggi verso il Continente Nero: «Il nuovo Re Leone darà una grande visibilità all’Africa Orientale e soprattutto al Kenya e questo non può fare che bene a questo magnifico Paese. Mio padre fu tra i primi a organizzare safari nei parchi di Kenya e Tanzania ed io ci sono praticamente cresciuto. Quindi, in un certo senso, questo momento per me è una sorta di ritorno alle origini».

«Il Re Leone – prosegue – rappresenta un’opportunità imperdibile per cambiare l’immagine che gli italiani hanno del Kenya: speriamo non venga più collegato solo al prodotto villaggistico e alla costa, ma che la savana, la vera Africa del safari, trovi la sua corretta valorizzazione. Non dimentichiamo, inoltre, che in questo paese il rapporto qualità/prezzo del safari è tra i migliori del continente».

Specializzato fin dal 1972 nell’organizzazione di viaggi su misura, African Explorer propone due itinerari di 10 giorni-7 notti nelle terre del Re Leone, in Kenya e Tanzania, con trattamento di pensione completa durante i fotosafari e prezzi, rispettivamente, da 2.350 euro e 3.250 euro.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

16 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

16 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

17 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

18 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago