ART&CULTURE

Nel triangolo di Dalì: il viaggio in Spagna è surrealista

Per gli appassionati d’arte contemporanea il “triangolo di Salvador Dalì” è certamente una delle proposte più invitanti per una esperienza visiva e contemplativa nel cuore dei luoghi dove il genio ha vissuto fino al 1989, anno della sua scomparsa.

Triangolo perché si tratta di tre destinazioni simbolo da visitare lungo un percorso nella vita pubblica e privata del grande ed eccentrico artista.

Siamo in Catalogna, per la precisione lungo la Costa Brava di Girona, la zona che va da Blanes fino a Portbou. Qui tra spiagge e borghi di pescatori si possono ripercorrere le orme del genio del surrealismo.

Si parte, ovviamente, da Figueres, dove Salvador Dalì è nato e morto: qui sorge il Teatro-Museo Dalì con una facciata di grande effetto ed una serie di ambienti che ospitano le opere più rappresentative del genio del surrealismo, dove rivivere la sua esperienza artistica dagli esordi fino alle ultime creazioni. Con una guida ben preparata si possono poi ripercorrere i luoghi-simbolo di  come la sua casa natale, la Chiesa di San Pere e il caratteristico Hotel Duran.

La tappa successiva è Cadaqués per poter raggiungere a Portlligat la casa dove Dalì ha vissuto per più di 50 anni: una abitazione labirintica che ha ospitato il maestro e sua moglie Gala, la musa dell’artista.

Il tour daliniano si conclude a Pùbol, con la visita accurata del Castello Gala Dalì, vale a dire l’ultimo ‘atelier’ del genio, che ospita il monumento funebre per la sua musa Gala. Il castello, di origine medievale, fu investito dalla creatività di Dalì che lo rinnovò inserendo anche spazi nuovi. Qui si possono visitare luoghi come la sala del piano o l’antica cucina trasformata in bagno.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago