GREEN+

Nel 2025 il primo ecohotel galleggiante del mondo

In vista dei mondiali di calcio in programma in Qatar nel 2022, il Paese si sta preparando all’evento costruendo nuove innovative strutture che accoglieranno gli ospiti in arrivo per assistere al campionato mondiale.

Tra queste, l’hotel galleggiante a 5 stelle progettato dall’Hayri Atak Architectural Design Studio (Haads). Il concetto su cui si basa il nuovo hotel – la cui costruzione è partita a marzo 2020 – è “minima perdita di energia e zero sprechi”. Infatti, è dotato della più recente tecnologia verde per ridurre l’impatto di carbonio e rendere felici i viaggiatori attenti all’ambiente.

Il design futuristico dell’ecohotel prevede la realizzazione di una sorta di ciambella gigante caratterizzata dalla capacità unica di girare su se stessa e produrre energia pulita proprio come un gigantesco generatore idroelettrico. Secondo le specifiche del progetto condivise da Haads, l’hotel genera elettricità ruotando e convertendo l’energia dell’acqua corrente in elettricità. Per ottenere ciò, la struttura possiede una serie di eliche e propulsori controllati da un sofisticato sistema informatico.

Ecohotel, Qatar

L’hotel, che avrà una superficie di circa 376mila metri quadrati, dispone anche di 55 turbine eoliche verticali che possono generare 25kw di elettricità ciascuna. Il tetto a forma di vortice non è solo una caratteristica dal design sorprendente, ma aiuta a raccogliere l’acqua piovana. Altri tocchi ecologici includono un sistema che trasforma i rifiuti alimentari in fertilizzanti per i giardini e un sistema per il trattamento delle acque reflue.

Un rifugio in mezzo all’oceano all’insegna del lusso: all’interno un gigantesco atrio di vetro accoglie gli ospiti delle 152 suite, ognuna dotata di balcone privato. Completano l’offerta una piscina a sfioro, un bar sul tetto, un beach club e un campo da minigolf.

Haads prevede di costruire il primo ecohotel galleggiante nella nazione peninsulare del Qatar, ma afferma che potrebbe essere spostato praticamente ovunque grazie alla sua natura mobile. L’azienda ha fissato una data di completamento per il 2025.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

14 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

17 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago