Uno spazio verde immenso, 14mila mq, in grado di produrre mille chilogrammi di frutta e verdura al giorno, per rifornire sia le realtà commerciali locali che i cittadini.
L’idea alla base era dare vita a un posto che migliorasse la vita quotidiana dei francesi, dandogli un’ampia area fresca, silenziosa, lontana dal traffico, con il panorama sulla città e tanta aria pulita da respirare. Il progetto nasce infatti per regalare a cittadini e turisti più verde, con piante di ogni tipo, favorendo la biodiversità e portando un’oasi di pace nella capitale francese.
Passeggiando tra le coltivazioni e gli orti verticali, si scoprono l’area dedicata ai pomodorini, alle melanzane e alle bietole. E quella dove cresce frutta di stagione. Il tutto in chiave sostenibile, secondo le tecniche di coltivazione più all’avanguardia.
I parigini dal pollice verde possono anche affittare piccoli orti in cui coltivare i propri ortaggi: i cittadini hanno a disposizione delle piccole porzioni di terreno, su cui cimentarsi in coltivazioni di ogni sorta, con il supporto e i consigli dei giardinieri professionisti.
L’area dispone anche di aree in cui sostare e mangiare, come il bar e ristorante Le Perchoir che prepara piatti con i prodotti a chilometro zero dell’orto metropolitano, in un dehor fatto di divani, gazebi e strutture in legno, immerso nei giardini fioriti, con una vista strepitosa su tutta la città.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…