Categories: HI TECH

Nasce Tourismapp, l’assistente di viaggio smart a portata di iPhone

Gamification, intelligenza artificiale e realtà aumentata si uniscono in Tourismapp, la nuova app che vuole diventare un assistente di viaggio per i turisti e attirarli anche con funzionalità come quelle per giocare, vincere premi reali e viaggiare a costi ridotti.

Tourismapp nasce anche con l’obiettivo di migliorare la gestione dei flussi turistici e portare i visitatori anche nelle zone limitrofe ai grandi centri e nelle città minori, ripopolare i centri storici e sostenere così i negozi e le piccole attività commerciali.

Una delle innovazioni più importanti risiede nella realtà aumentata, che permetterà di godere attraverso lo smartphone di ricostruzioni architettoniche, storiche e di infografiche. C’è poi l’intelligenza artificiale conversazionale, vero e proprio assistente di viaggio capace di guidare il turista attraverso i suoi gusti e desideri. Ed è pensata anche per il pubblico più giovane la gamification, per favorire lo sviluppo di un turismo consapevole e promuovere la storia e la cultura dei luoghi visitati. Tourismapp invita infatti a mettersi alla prova attraverso quiz a livelli e classifiche per ottenere premi reali presso ristoranti, strutture ricettive, musei, attività commerciali, eventi, fiere e servizi di sharing. Nell’app sono disponibili anche guide digitali e servizi di ricerca e prenotazione.

«In media gli utenti passano 4,5 ore al giorno su smartphone e il 40% dei giovani fa shopping attraverso i social media. Abbiamo allora pensato: perché non sfruttare queste potenzialità per aiutare la ripresa del turismo post-pandemia e accrescere il grado di consapevolezza dei turisti attraverso il gioco e tecnologie di frontiera? Così nasce Tourismapp», racconta Marco Clerico, 25 anni di esperienza tra start-up e digitale e co-founder di Tourismapp.

Per il manager «la scalabilità del nostro modello di business renderà appetibile il prodotto anche ad investitori esteri. La neocostituita società, dopo un seed iniziale di oltre 50mila euro con cui è stata realizzata la prima demo sperimentata a Moncalieri, sta ora preparando un secondo round di finanziamenti da 350 mila euro per entrare sul mercato».

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago