Categories: GREEN+

Nasce l’Atlante dei Cammini toscani: a passo lento tra arte e natura

Una Toscana da scoprire a passo lento tra città d’arte, piccoli borghi e paesaggi, lungo i suoi itinerari immersi nei tesori del patrimonio naturalistico, architettonico, storico e culturale, per tutti gli appassionati di cammini, un trend in forte crescita come raccontiamo anche nella nostra rubrica #InCammino.

Nasce l’Atlante dei Cammini toscani, realizzato da Toscana Promozione Turistica, un progetto che punta a valorizzare l’offerta del turismo lento toscano attraverso 7 grandi itinerari. Antiche vie storiche, religiose, sentieri escursionistici, itinerari alla scoperta di testimonianze artistiche, siti Unesco, tante opportunità per camminare in Toscana in un sistema che raccoglie 1.369 km. I cammini di Toscana hanno in totale 72 tappe che attraversano 119 comuni, 7 province e 20 ambiti turistici.

A disposizione dei viandanti ci sarà una descrizione dettagliata di ogni singolo tragitto, con indicazioni geografiche, ospitalità e servizi, insieme ad una narrazione suggestiva ed evocativa, in grado di offrire spunti di viaggio e curiosità sui tanti luoghi che si possono raggiungere nella rete regionale.

Su Visittuscany.com è possibile consultare la versione digitale dell’Atlante dei Cammini toscani.

Atlante dei cammini toscani Via Romea Sanese Badia Passignano Chianti @ciclica 5770

Cosa si potrà trovare lungo questi itinerari? Si potranno esplorare i passi appenninici delle Radici, della Cisa, dell’Alpe Serra e della Croce Arcana. I parchi delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco Emiliano sono poi  due tra le numerose aree naturali toccate dai percorsi. Gli itinerari conducono anche in sei siti Patrimonio dell’Umanità della Toscana, come anche verso Siena, Firenze, Arezzo e Lucca, città d’arte che diventano snodi di scambio tra un cammino e l’altro, senza dimenticare il mondo dei piccoli borghi.
Sono 7 i Cammini toscani presenti nella prima fase nell’Atlante:

Via Francigena. Il grande itinerario culturale europeo incontra i paesaggi e la storia della Toscana.

Via Lauretana Toscana. Dal Patrimonio dell’Umanità di Siena ai tesori etruschi di Cortona, la strada di artisti, mercanti e pellegrini.

Via Matildica del Volto Santo. Il cammino con vista Apuane e Appennino, dall’anima verde della Garfagnana a Lucca.

Via Romea Germanica. Dalla natura dell’Appennino alle città d’arte, l’itinerario di viandanti e imperatori.

Via Romea Strata. In cammino dai passi appenninici alle terre di Leonardo da Vinci.

Via Romea Sanese. Dal Rinascimento di Firenze al Medioevo di Siena, in cammino tra i filari del Chianti.

Via di Francesco in Toscana. I cammini naturalmente spirituali, tra le opere d’arte e i luoghi di Francesco d’Assisi.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago