Il viaggio virtuale parte dalla Toscana, nelle terre di Piero Della Francesca, sede dell’Aboca Museum, dove gli erbari che i monaci hanno dato inizio all’avventura della medicina naturale elevatasi da sapienza popolare a pratica farmaceutica universale.
Seconda tappa è l’Archivio Storico del Banco di Napoli da cui emerge la curiosità che le fedi di credito potevano sostituire le monete e definire le pandette, il libro in cui erano indicati i creditori.
Per gli amanti della birra non può mancare un giro al museo online di Menabrea per poi proseguire virtualmente a Bari dove ha casa la Birra Peroni: dalla torretta della sala di cottura di Piazza Alessandria ai carri pieni di bionde trainati dai cavalli si resta ammaliati dalla storia di questo brand.
E ancora è possibile fare un giro a Casa Martini – Martini&Rossi o godersi un caffè preparato al Mumac – Museo della Macchina per Caffè, due marchi storici italiani. Spostandoci nel campo del design, al Kartell Museo ci si può invaghire del miracolo di stile di cui è stata fatta oggetto la plastica.
L’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa di Ivrea insieme al Ministero dei Beni delle Attività Culturali e alla Compagnia di San Paolo ha realizzato un canale YouTube sul cinema d’impresa. Infine, il Touring Club Italiano mette a disposizione il suo archivio storico online con oltre 5 mila immagini che fanno venire voglia e nostalgia del viaggio.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…