Mostre e musei immersivi sono ormai un trend in ascesa e che conquista il pubblico, forse per l’idea di lasciarsi coinvolgere appieno e di evadere per un po’ dalla realtà.
Sono tante le opportunità da vivere e tra queste ci sono le esperienze firmate Ikono, che in giro per l’Europa propongono un viaggio immersivo attraverso mondi eclettici, che combinano l’arte, il gioco e l’inaspettato. Fondato nel 2020 da David Troya e Fernando Pastor, ogni sala di Ikono è un invito alla scoperta di sé e a un’esperienza condivisa, dove portare con sè l’immaginazione e gli amici, tuffandosi in esperienze create dagli artisti contemporanei.
Con sette sedi, Ikono si trova nel cuore delle principali città europee, tra cui Madrid, Barcellona, Budapest, Vienna, Copenaghen, Berlino e la nostra Roma. Ognuna adotta un approccio diverso al divertimento, dove il visitatore si sente al centro dell’esperienza.
Da una rivisitazione pop delle Terme Romane, alla magica e fotogenica “Stanza delle Infinite Lanterne”, si tratta di installazioni dove ci si può mettere anche in gioco, per esempio esprimendo la propria creatività con la tecnica del light painting e persino scoprire un quartiere tradizionale giapponese nascosto nel cuore della Capitale.
Obiettivo: uscire dalla propria zona di comfort. A Roma il museo immersivo di Ikono si trova non lontano dal Pantheon, in via del Seminario 111. Durante il percorso, ci si immerge in mondi, epoche e culture diverse, che combinano arte, gioco e tecnologia in un’esperienza adatta a persone di tutte le età.
L’installazione delle infinite lanterne è uno spazio di luci e ombre per vivere esperienze quasi oniriche, mentre nella Strada Yokocho si può avere la sensazione di viaggiare verso il Sol Levante. La donna tra le foglie combina esplorazione, creazione e natura a firma dell’artista Heather Bellino.
Il giro d’Europa nei musei immersivi prosegue anche in altre capitali e città del Vecchio Continente. Ogni museo adotta un approccio diverso al divertimento coinvolgente. A Madrid, si trova a pochi passi da Atocha e conta 12 spazi di installazioni. Tra queste, con il camouflage cubista si entra nell’opera immersiva di Ishita Banerjee per trovare la propria storia, oppure si può attraversare la Foresta di bambù guidati dalla luce delle lanterne. L’altro indirizzo spagnolo è a Barcellona, nel centro commerciale Arenas, con le sue 10 sale che sfidano a superare la realtà, come il Vicolo Cyberpunk, che dà la sensazione di viaggiare nel tempo, e l’Arcade ipnotico, dove mettere alla prova le proprie abilità mentali.
A Budapest nel Museo Ikono le 12 sale, stimolano a lasciarsi coinvolgere con opere d’arte immersive e anche a scatenare la propria fantasia e creatività con il light painting.
Il museo immersivo ha una sede anche a Vienna, dove tra i 12 spazi interattivi spicca il Labirinto “Persephone’s Return” e Betta Fish Lounge, dove si può indossare un kimono e mimetizzarsi con i disegni dello spazio intorno.
A Copenhagen invece si può entrare in 99 Silber Balloons, una stanza piena di palloncini galleggianti dove vivere momenti giocosi, oppure varcare la soglia del Mondo dei sogni di Cavolo, dove giocare a ‘Down the Clown’, creazione di Ricardo Cavolo, per sconfiggere gli inferi.
Infine, si trova nella simbolica Alexanderplatz il Museo Ikono di Berlino, che conta 14 sale dove si mescolano arte e gioco, anche con stimoli inattesi. Anche qui ci si può immergere nei palloncini galleggianti, sentirsi per un po’ in Oriente ma anche provare una sala giochi fantascientifica.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…