Categories: GREEN+

Montello in bici, tris di esperienze nel Trevigiano con Legambiente Turismo

Appuntamento nel trevigiano per gli appassionati di tour in bicicletta, con un weekend all’insegna delle due ruote e del territorio in occasione della Giornata Mondiale della bicicletta, di cui vi raccontiamo oggi con il nuovo articolo frutto della partnership tra ViaggiOff e Legambiente Turismo.

Venerdì 3 giugno e per tutto il week-end il Montello si popola di attività legate al mondo della bicicletta, che sempre di più si afferma come trend in forte crescita capace di attirare un turismo di qualità, costituendosi volano per le altre realtà economiche del territorio.

Le esperienze sono a portata di click: scaricando sul proprio smartphone il Montello Pass è possibile ottenere la carta vantaggi settimanale gratuita che permetterà ai visitatori di godere delle iniziative (gratuite e a pagamento) attivate dalla rete di operatori locali. Per scoprire tutte le proposte e rimanere aggiornati sulle attività, consultare la pagina web https://montello.travel/giornata-mondiale-della-bicicletta-2022/.

La prima proposta è sportiva,  con una attività che  prevede una prova gratuita di tre nuovi modelli di E-mtb, precisamente Huracan, Fantic e Ghost accompagnati in un breve percorso dalle guide esperte dell’Associazione Montello Terra Rossa, il tutto previsto per venerdì 3 giugno. Chi è interessato può contattare gli organizzatori alla email  montelloterrarossa@gmail.com.

Legambiente, Montello in bici credits Maurizio Sartoretto

La seconda è di tipo enogastronomico: il programma  prevede un’escursione in e-bike accompagnata da Agli Zattieri con partenza dal Ristorante Boomerang per seguire un percorso di 35km sul territorio del Montello e terminare alle ore 13:00 circa con un buon pranzo all’aperto al medesimo ristorante. Il costo dell’esperienza è di 65,00€ a persona e comprende: noleggio dell’e-bike, eventuale casco protettivo, accompagnamento, menù ristorante (antipasto con Magatello, primo di gnocchi fatti in casa con ricotta affumicata e semi di papavero, dessert con pera alla cannella e gelato, acqua, calice di vino e caffè). Consigliato abbigliamento sportivo: scarpe da ginnastica, casco protettivo, pantaloni da ciclismo (con fondello), k-way, borraccia d’acqua. Per info si può inviare una email a info@ristoranteboomerang.com

La terza proposta è di tipo culturale: le guide Francesca e Teresa propongono una visita guidata del centro storico di Montebelluna evidenziando il particolare rapporto della stessa e del Montello con il ciclismo e lo sport, sottolineando inoltre l’importanza del mercato, la forza motrice delle acque e la presenza di varie e interessanti raccolte museali. La visita, effettuabile a piedi o da ciclisti con propri mezzi ma con tratti di percorrenza brevi, inizierà alle ore 15:00 con ritrovo alle 14:50 presso il parcheggio del supermercato Lidl. Percorso di 2,5km totali, facile ed adatto a tutti. per prenotazioni si può inviare email a teresa.beotto@gmail.com oppure a   playamediterraneo@gmail.com . Il costo della visita: 10€ adulti; 6€ bambini tra 6-12 anni; gratuito per bambini sotto i 6 anni. Da segnalare che la prenotazione è obbligatoria ed impegnativa a mezzo e-mail.

Per Stefano Landi di SL & A, braccio operativo di alcune iniziative di Legambiente: «Il cicloturismo è ormai una occasione consolidata per esplorare i territori in maniera sostenibile e slow, e il Montello non può farne a meno, considerando anche la propria predisposizione naturale. La rete di iniziative e collaborazioni che enti locali, operatori e comunità si stanno impegnando a sviluppare è sinonimo di un rinnovato modello di organizzazione, che sarà in grado di attrarre diversi target di turisti e far emergere il Montello tra le destinazioni più piacevoli e accoglienti per il turismo di prossimità e non solo».

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago