ANOTHER ITALY

Monte Subasio da scoprire: estate tra spirito e natura ad Assisi

Accanto all’incomparabile attrazione dei luoghi sacri di San Francesco, Assisi mette in campo una nutrita agenda di appuntamenti per scoprire le bellezze naturali del monte-simbolo dell’Umbria.

Questa estate l’agenda turistica  di Assisi si arricchisce  di 25 appuntamenti alla scoperta del Monte Subasio ognuno con un tema, un percorso, un’esperienza diversa, per esplorare il territorio in modo autentico e immersivo e l’idea è proporre un turismo lento, sostenibile e accessibile, in contesti di grande valore ambientale e culturale.

Dopo il ritorno di “Ascesa al Monte” (5 e 6 luglio) tra gli appuntamenti più attesi, giovedì 10 luglio ci sarà  una camminata notturna di 8 km che condurrà i partecipanti sui prati sommitali del Subasio per ammirare la “Luna del Cervo”, la prima luna piena d’estate, in un’atmosfera suggestiva tra silenzio e paesaggi aperti. Spazio anche al benessere con un’escursione sensoriale, in cammino, abbinata allo yoga. Diverse le date e le località toccate, da non perdere quella di sabato 2 agosto, in uno dei luoghi più iconici del parco: il Mortaro Grande, dolina carsica di grande fascino geologico.

Non mancano le proposte per famiglie con bambini: domenica 27 luglio grandi e piccini saranno coinvolti tra leggende e fiabe umbre, raccontate da speciali animatori, con giochi ed emozioni immersi nella natura. Domenica 3 agosto, invece, spazio al food con il Mulino Buccilli, luogo sospeso nel tempo a pochi chilometri da Assisi, che ospiterà un’escursione naturalistica con laboratorio di cucina e degustazione di prodotti tipici, grazie alla collaborazione con l’antico Forno del Mulino.

Un appuntamento particolarmente significativo è previsto per domenica 17 agosto, con una camminata alla scoperta della storica Abbazia di San Benedetto, con partenza dal borgo di Collepino. Situata nel cuore del Subasio, l’Abbazia — costruita prima dell’anno Mille e raffigurata da Giotto nella Basilica Superiore di San Francesco — rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera unire natura, arte e spiritualità. Il percorso ad anello di 8,5 km, con 250 metri di dislivello in salita, offrirà scorci straordinari sulla vallata e sulla città di Assisi. A conclusione, è prevista una degustazione della Birra delle Monache.

Sabato 9 agosto si camminerà tra le sculture bronzee di Fiorenzo Bacci ispirate al Cantico delle Creature, nei luoghi cari a San Francesco; sabato 23 agosto si esplorerà il Bosco di San Francesco, parco naturalistico del FAI dove si trova anche il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, con aperitivo finale; domenica 7 settembre, infine, l’escursione si concluderà con un concerto dell’Ensemble Micrologus e l’osservazione dell’eclissi totale di luna, per un’esperienza che unisce natura, musica e astronomia. Il progetto “Alla Scoperta del Monte Subasio rappresenta una proposta strategica per rafforzare l’offerta turistica dell’area, promuovendo una fruizione del territorio basata sulla qualità dell’esperienza, sulla lentezza e sul rispetto dell’ambiente. Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria.

Il calendario completo e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito del Comune di Assisi.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Andrea Lovelock

Recent Posts

In nome della pace: Assisi si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto

La pace prende vita nel Natale ad Assisi, con celebri opere d’arte contemporanea proiettate sulle…

21 minuti ago

Piscine con vista sulle vette: <br>dove il benessere di montagna è adults only

Mentre le vette imbiancate del Tirolo e dell'Alto Adige fanno da sfondo, ci si gode…

21 minuti ago

Emirati, apre l’hotel più alto del mondo: è il Ciel Dubai Marina

Nuovo record a Dubai: nell'Emirato arabo ha aperto il Ciel Dubai Marina, parte della Vignette…

19 ore ago

Cortina, stagione al via: cosa c’è da sapere sulla “neve olimpica”

Cortina d'Ampezzo lancia la volata delle aperture del Dolomiti Superski con il primo impianto aperto.…

20 ore ago

Il Black Friday è tornato: <br>come viaggiare risparmiando

Scocca l'ora del Black Friday: importato direttamente dagli Usa, il fenomeno degli sconti e delle…

2 giorni ago

Teatro a bordo: esperienza immersiva sulla Ferrovia dei Templi in Sicilia

Il teatro viaggia sui binari della storia con le performance immersive sulla Ferrovia dei Templi…

2 giorni ago