LUXURY

Monaco di Baviera, così rinasce la Residenza Langham

Dopo oltre due anni di meticolosa restaurazione, riapre i suoi cancelli la Residenza Langham Nymphenburg di Monaco di Baviera.

In uno spazio di 9mila metri quadrati, il Langham rinasce come come residenza privata su misura per gli ospiti, grazie a sette bagni, quattro camere da letto, tre soggiorni, una spaziosa sala da pranzo, una cucina completamente attrezzata, centro fitness, sala conferenze, home cinema e cantina. Senza tralasciare la terrazza privata, con una capienza di oltre 100 ospiti, ideale per un evento esclusivo all’aperto.

Il restyling è stato affidato allo studio Mang Mauritz Design, con sede a Monaco di Baviera, che ha creato un’esperienza unica e di altissimo livello, arricchita dal design illuminotecnico di Lichtkompetenz di Zurigo. Ne parliamo con il ceo di Langham Hospitality Group Stefan Leser.

Un lungo restauro. Quali sono stati i criteri su cui si è basata la progettazione?
«La vicinanza con la fabbrica di porcellana The Porzellan Manufaktur Nymphenburg ha avuto sicuramente un’enorme influenza sul restauro della residenza. Un design su misura attorno a cui ruota tutto il restyling e che mette in risalto il lavoro degli artigiani del laboratorio di Nymphenburg, rinomato da oltre quattro secoli per la ricercata avant-garde».

La residenza offrirà un servizio tailor made. Cosa renderà il soggiorno diverso?
«Si, il nostro team parlerà con ogni ospite e lo guiderà in un’esperienza esclusiva ultra lussuosa, su misura, in base alle preferenze. Organizzeremo e ci occuperemo di tutto: dall’autista ai maggiordomi personali, dagli chef privati per creare menù personalizzati ai trattamenti benessere e personal trainer, oltre alla pianificazione di itinerari esclusivi di Monaco di Baviera»

L’offerta si rivolge a una clientela altospendente. Quali sono i mercati di riferimento?
«La Residenza è l’ideale per chi desidera il comfort di una casa privata, ma con i servizi e le comodità di un hotel di lusso, grazie ad ampi spazi, privacy ed esclusività. A completare c’è The Langham, una splendida cornice regale, location perfetta anche per famiglie, soprattutto in mercati come Medio Oriente, Russia, Europa, Stati Uniti e Asia».

Il Gruppo Langham aprirà la prima struttura in Italia nel 2022. Qualche anteprima?
«Ancora non possiamo sbottonarci, ma a breve daremo qualche anticipazione sul progetto».

Antonella Caporaso

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago