Ad aggiudicarsi la vittoria del concorso è stata Monica Frigento, milanese, che ha coniato lo slogan vincitore.
I tratti dominanti del grande murales che si può ammirare in via Morosini, al Giardino delle Culture, sono quelli dell’Art Nouveau di Mucha, nelle forme della principessa Libuse, un trait d’union tra il profilo rinascimentale del Museo Nazionale di Praga, delineato sullo sfondo, e i simboli, posti in primo piano, della città attuale, moderna e vivace, perfetta per le famiglie e per la generazione Z.
A salutare milanesi e visitatori dalla parete, a tinte molto vivaci, è una Praga up-to-date, giovane, inventiva, urban, alternativa, che meritava un titolo altrettanto creativo. Contestualmente al taglio del nastro era stata quindi lanciata la sfida: lo speciale concorso “Milano ha un nuovo murale, dagli un nome”, indetto da Czech Tourism per l’occasione. In palio, un weekend a Praga per due persone.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…