Ad aggiudicarsi la vittoria del concorso è stata Monica Frigento, milanese, che ha coniato lo slogan vincitore.
I tratti dominanti del grande murales che si può ammirare in via Morosini, al Giardino delle Culture, sono quelli dell’Art Nouveau di Mucha, nelle forme della principessa Libuse, un trait d’union tra il profilo rinascimentale del Museo Nazionale di Praga, delineato sullo sfondo, e i simboli, posti in primo piano, della città attuale, moderna e vivace, perfetta per le famiglie e per la generazione Z.
A salutare milanesi e visitatori dalla parete, a tinte molto vivaci, è una Praga up-to-date, giovane, inventiva, urban, alternativa, che meritava un titolo altrettanto creativo. Contestualmente al taglio del nastro era stata quindi lanciata la sfida: lo speciale concorso “Milano ha un nuovo murale, dagli un nome”, indetto da Czech Tourism per l’occasione. In palio, un weekend a Praga per due persone.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…