La vecchia Manifattura Tabacchi che aveva cessato l’attività nel 2001 è stata trasformata in un quartiere aperto alla città, che è al tempo stesso un polo creativo per l’arte, la moda e la cultura contemporanea e un incubatore di innovazione.
Nella struttura progettata da Pier Luigi Nervi, oggi trovano spazio atelier e laboratori di creativi e artigiani, uno spazio multifunzionale, un bistrot, un’area verde con orto biodinamico, dove i visitatori possono vivere coinvolgenti esperienze artistiche, culinarie, musicali, ma anche fare shopping, seguire corsi creativi o partecipare a festival, mostre e manifestazioni culturali secondo un fitto calendario di eventi settimanali.
Nei molteplici atelier di artigiani è possibile acquistare pezzi unici tra moda e design e incontrare i maker contemporanei che producono in Manifattura Tabacchi oggi. Come Baba Ceramics, che crea sculture funzionali e oggetti quotidiani di home decor, trasformando la materia prima in poesia; Mani del Sud che realizza a mano papillon, cravatte, portafogli e pochette; SuperDuper Hats, i maker cappellai amati dalle star della musica internazionale come Jovanotti e Ben Harper.
Meta ideale dalla colazione all’aperitivo, Bulli & Balene è il bistrot gourmet che sposa savoir-faire fiorentino e brio veneto. Il risultato è una sorprendente rivisitazione del bacaro veneziano, che unisce la schietta tradizione locale a vere e proprie chicche gourmet.
Ricavato in uno degli ex-montacarichi, LoudLift è invece la prima cabina di registrazione a gettoni d’Italia, versione contemporanea dei recording booth che impazzavano negli Stati Uniti qualche decennio fa. Permette a tutti, tramite l’acquisto di un ‘gettone’, di registrare una traccia di 4 minuti su chiavetta USB subito oppure su vinile dopo qualche settimana.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…