ART&CULTURE

Malesia, torna a giugno il festival glocal Rainforest World Music

In Malesia torna il Rainforest World Music Festival, in programma dal 20 al 22 giugno presso il Sarawak Cultural Village a Kuching.

Giunto alla sua 28ª edizione, il festival si conferma uno degli eventi di turismo culturale più dinamici del Sud-est asiatico, con il suo connubio di musica globale, tradizioni indigene e pratiche sostenibili in uno scenario naturale decisamente suggestivo.

Situato ai piedi del Monte Santubong, sull’isola del Borneo, il festival si svolge in una zona riconosciuta dall’Unesco come hotspot di biodiversità — offrendo un contesto immersivo ideale per spettacoli, workshop e attività culturali provenienti da tutto il mondo.
Il tema 2025 è: “Connections – One Earth, One Love”. L’edizione 2025 ospiterà oltre 180 musicisti da 20 Paesi, con una proposta musicale varia che abbraccia generi e culture diverse. Tra gli artisti internazionali e locali già confermati sono previsti:

Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay (Usa)
Otyken (Russia/Siberia)
La Chiva Gantiva (Colombia/Belgio)
Kuntaw Mindanao (Filippine)
Seppuku Pistols (Giappone)
At Adau, Sinaran Collective, Buddha Beat (Malesia)

Oltre agli spettacoli sul palco, il festival includerà laboratori musicali interattivi, dimostrazioni culturali e una selezione di specialità gastronomiche locali, per un’esperienza che unisce intrattenimento, educazione e scambio interculturale.

Riconosciuto tra i festival più eco-consapevoli dell’Asia, l’evento continua a mettere la sostenibilità al centro. Il Green Ruai, spazio dedicato alle tematiche ambientali, tornerà anche nel 2025 con mostre interattive, attività pratiche e workshop su cambiamento climatico, gestione dei rifiuti e impatto ambientale — il tutto ispirato alla saggezza ecologica delle comunità indigene.
Il festival adotta anche pratiche logistiche sostenibili, dalla riduzione dei rifiuti alla partecipazione attiva della comunità, in linea con gli obiettivi dell’eco-turismo del Sarawak e con la visione della Malesia per un turismo responsabile.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

City tour in barca: le 10 città <br>europee dove è bello farlo

Tour ed escursioni in barca non sono più appannaggio esclusivo delle destinazioni costiere: si stanno…

2 giorni ago

Coolcation sia: la ricetta del risotto alle mele dell’Alto Adige

Con le temperature sempre più alte, soprattutto nel sud Italia, si afferma il trend della…

2 giorni ago

La scoperta dell’America in bici: guida per cicloturisti negli Usa

Dalle coste alle montagne, passando per città bike friendly e parchi nazionali, gli Stati Uniti…

2 giorni ago

Giappone fantastico: viaggio tra spiriti e creature mitiche del Sol Levante

Uno degli elementi della cultura nipponica che più affascina e colpisce l'immaginario è il suo…

3 giorni ago

Puffi, arriva il film. E Bruxelles si tinge di blu con la cantante Rihanna

Bruxelles si tinge di blu per la première mondiale del nuovo film dedicato agli amatissimi…

3 giorni ago

L’incredibile storia di Erl, il villaggio tirolese che inscena la Passione di Cristo

C'è un piccolo paese in Tirolo dove ogni sei anni va in scena uno spettacolo…

3 giorni ago