LIFESTYLE

Lupin torna a San Marino per il Comics Festival di fine agosto

Cosplayer, steampunk, principesse, supereroi: il centro storico di San Marino si animerà dei personaggi più stravaganti, dal 27 al 29 agosto, per l’ottava edizione del San Marino Comics, il festival del fumetto e della cultura Pop, che torna nel più rigido rispetto dei protocolli sanitari.

Star dell’edizione 2021 sarà Lupin III, iconico personaggio amato da tre generazioni di appassionati in tutto il mondo. Sono infatti passati 50 anni dalla messa in onda della serie animata (Anime) del famoso ladro, nipote di Arsène Lupin (tratto dai romanzi di Maurice Leblanc) e da allora sono state prodotte ben sei serie televisive tra le quali anche “Lupin III e l’avventura italiana”, ambientata in Italia e San Marino.

La casa di produzione Tms Entertainment ha messo a disposizione dell’Associazione San Marino Comics la possibilità di utilizzare Lupin III per promuovere il festival. Un risultato importante ottenuto grazie alla collaborazione con l’Ambasciata di San Marino a Tokyo e con l’appoggio della Japan San Marino Friendship Society.

Il manifesto rappresenta Lupin III e la sua squadra sul Passo delle Streghe mentre sono inseguiti dall’ispettore Zenigata. L’autore dell’immagine è Masao Yokobori, affiliato alla Telecom Animation Film. Si tratta della seconda key-visual della serie e, in ordine temporale, segue la prima dell’episodio in cui poco Lupin, raffigurato con il compagno Jigen, si appresta all’assalto di San Marino da sopra i tetti della città. L’immagine esprime anche le sensazioni colte dal disegnatore durante il suo viaggio nella Repubblica.

In collaborazione con Mediaset-Rti, l’organizzazione del San Marino Comics Festival ha già messo in campo tantissimi eventi tra i quali la realizzazione del Pala-Lupin in Via Eugippo dove si potrà trovare tutto il merchandising di Lupin III, inclusa la realizzazione di Casa Lupin, un ambiente brandizzato “Lupin The 3rd” nel quale scattare selfie.

Presente all’evento anche il doppiatore italiano di Lupin, Stefano Onofri, che accompagnerà i visitatori in una “passeggiata raccontata” organizzata con Track&Field San Marino e che toccherà tutte le zone viste nella serie animata “Lupin III e l’avventura italiana”.

Sarà poi possibile incontrare i cosplayer e ritirare gratuitamente la cartolina ufficiale in edizione limitata raffigurante il manifesto dell’ottava edizione del San Marino Comics Festival.

San Marino Comics è un evento patrocinato dalle Segreterie di Stato per il Turismo, la Cultura, l’Industria e la Sanità e con l’appoggio e il supporto della Giunta del Castello di San Marino e dell’Ufficio Turismo.

Tutte le info su sanmarinocomics.com

Redazione

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

9 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

12 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

12 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

1 giorno ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

2 giorni ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

3 giorni ago