ART&CULTURE

“Luoghi e libri”, in viaggio con gli scrittori

Un po’ libro, un po’ guida. Il confine è quanto mai labile quando la narrazione porta alla scoperta di paesi e città attraverso la loro anima letteraria. Succede tra le pagine di “Luoghi e Libri. Spunti letterari per viaggiare in Italia e in Europa” (Morellini Editore), il nuovo libro della nostra Mariangela Traficante, giornalista di viaggi e collaboratrice de L’Agenzia di Viaggi Magazine.

Grande appassionata di libri e di lettura, l’autrice prende per mano il lettore che vuole essere anche turista letterario, per condurlo attraverso i luoghi della grande letteratura, ma anche di storie minime che hanno reso grandi villaggi e angoli semisconosciuti, alla ricerca dei personaggi o degli scrittori che li hanno fatti vivere e amare sulla carta.

La narrazione di snoda quindi attraverso itinerari e luoghi, ma anche vite e storie, dove a fare da filo conduttore è sempre il legame con il territorio. Tante le curiosità raccolte e svelate. Per esempo, sapevate che Cesare Pavese incontrava Fernanda Pivano su corso Moncalieri a Torino? Che Eleonora Duse scelse Asolo come buen retiro? Che nella Bath di Jane Austen si può fare biblioterapia o che in Puglia è nata un’app, Sherazade, che raccoglie leggende, miti e racconti del Salento?

E a proposito di app, audioguide, racconti geolocalizzati, visite guidate, passeggiate letterarie, ricostruzioni di scene e addirittura di interi romanzi, l’autrice ha rintracciato e raccontato anche i tanti modi in cui, oggi, un luogo si può visitare da turisti letterari. Magari con l’aiuto degli enti di promozione turistica che si sono accorti di questo patrimonio e lo stanno valorizzando, soprattutto in Italia e in Europa, dove si trovano gli spunti letterari trattati nel libro.

Naturalmente, non mancano suggerimenti relativi a hotel, ristoranti, caffè, da intendersi non tanto come consigli su dove mangiare e dormire, ma come indicazioni su dove cercare lo spirito degli scrittori che vi sono passati e, chissà, magari a quei tavoli e in quelle stanze hanno trovato l’ispirazione per scrivere i nostri libri preferiti.

Maria Grazia Casella

Recent Posts

Il Mago di Oz a Las Vegas: il film cult diventa immersivo al The Sphere

Il Mago di Oz approda in Nevada con una raffica di effetti speciali: Dorothy, Toto…

13 ore ago

Tirolo, sulle orme dei Big Five delle Alpi: dagli stambecchi alle aquile

Non serve necessariamente volare in Africa per andare sulle tracce dei Big Five: anche le…

13 ore ago

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

1 giorno ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

1 giorno ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

1 giorno ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 giorni ago